CRONACA
Il j'accuse dell'ex direttore sanitario del San Carlo al Municipio di Locarno: "“Una brutta, bruttissima storia". E chiede le dimissioni del capo dicastero Ronnie Moretti
La polemica sul caso San Carlo ormai divampa e non basterà un secchio d’acqua per spegnere il fuoco. L’ex direttore sanitario della casa per anziani di Locarno, Gian Antonio Romano, ha scritto una durissima lettera aperta al Municipio, pubblicata oggi dal Caffè
LOCARNO – La polemica sul caso San Carlo ormai divampa e non basterà un secchio d’acqua per spegnere il fuoco. L’ex direttore sanitario della casa per anziani di Locarno, Gian Antonio Romano, ha scritto una durissima lettera aperta al Municipio, pubblicata oggi dal Caffè.

“Una brutta, bruttissima storia che non finisce qui! La partenza del direttor Stefano Hefti, da pochi mesi alla testa della casa anziani San Carlo di Locarno, prevedibile ma evitabile, non è certo un epilogo”, esordisce.

Poi attacca: “La presa di posizione del partito liberale, con qualche distinguo, non fa una grinza. Rimane una sola ed urgente soluzione: le dimissioni immediate, con il riconoscimento delle sue responsabilità, del capo dicastero Ronnie Moretti. Altri consiglieri comunali hanno chiesto per l’ennesima volta lumi sulla questione San Carlo: purtroppo non ne riceveranno perché il tutto viene regolarmente e sistematicamente insabbiato. Inutili sono sempre stati i miei scritti e i pochissimi colloqui avuti con il capo dicastero Moretti”.

Se scorriamo l’elenco dei vari responsabili passati alla guida del San Carlo in poco tempo, c’è da mettersi le mani nei capelli, prosegue Romano. Sottolineando di non essere mai stato consultato per la scelta e la nomina di nessun quadro.

Così si sono succeduti i vari direttori e vice: “Mordasini e Margagni, erano sì partiti con buone intenzioni, ma hanno poi gestito la struttura in maniera troppo verticistica e autoritaria. È seguito un interinato di pochi mesi con il direttor Fabbri e la sua capo cure Minacore, prestati da una casa per anziani di Ascona. Minacore, con atteggiamenti piuttosto arroganti, ha imposto una sua interpretazione del Rai, lo strumento per la valutazione dell’anziano che, a seconda del "punteggio raggiunto", permette di stabilire, fra altro, il fabbisogno di personale (…).

Più volte, nel mio ruolo di direttore sanitario, sono intervenuto per segnalare al medico cantonale, dottor Giorgio Merlani, e al capo dicastero Moretti l’inadeguato utilizzo del Rai, dopo essere stato informato da due infermieri responsabili dei controlli. Il sottoscritto e gli infermieri che avevano segnalato sono stati minacciati verbalmente dalla capo cure Minacore. Rossi, nel frattempo subentrato a Fabbri come direttore ad interim, ha pensato bene di schierarsi dalla parte della capo cure negando l’evidenza della mia segnalazione”.

E ancora: “L’Ufficio del medico cantonale ha però fatto partire un’indagine neutrale che dopo poche settimane ha confermato sostanzialmente ciò che avevo detto. Peccato che tale bozza di rapporto (ricevuta in copia dal capo dicastero, dal direttore Rossi e dal sottoscritto) sia stata bloccata (da chi?) e non abbia mai visto la veste definitiva. Inutili sono stati pure i miei numerosi solleciti a Merlani”.

“Mi chiedo – conclude Romano - dove e come si troverà un nuovo direttore in grado di risolvere i problemi esistenti in tempi ragionevoli, garantendo la qualità delle cure in un ambiente sereno. Al Municipio rinnovo la mia disponibilità per un colloquio costruttivo: dagli errori bisognerebbe imparare!”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il "sacrificio" di Moretti: lascia la conduzione politica del San Carlo. La direttrice sanitaria difende la qualità delle cure. Nessun accenno al caso-frontalieri

CRONACA

Caos San Carlo, ecco un nuovo fronte: "frontalieri senza diplomi in ruoli di responsabilità, i residenti che vogliono formarsi vengono declassati. E gli amici degli amici..."

CRONACA

Di nuovo! Un'altra casa anziani sotto accusa. Sospeso un capo cure, "chi denuncia quel che non va viene mandato via". Dall'aumento delle cadute a una pastiglia fatta ingoiare con l'involucro

CRONACA

Ora è ufficiale: Carlo Chatrian nuovo direttore artistico della Berlinale! "Molto emozionato, da domani di nuovo concentrato su Locarno"

TRIBUNA LIBERA

Negligenza, incompetenza e forse altro?

CRONACA

«Il capodicastero se ne ve vada, e commissariate il San Carlo»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025