CRONACA
Di nuovo! Un'altra casa anziani sotto accusa. Sospeso un capo cure, "chi denuncia quel che non va viene mandato via". Dall'aumento delle cadute a una pastiglia fatta ingoiare con l'involucro
Donato Zanetti, dopo aver chiesto chiarimenti sulla lunga e dolorosa vicenda terminata con l'estrazione dell'involucro dalla gola dello sfortunato anziano, è stato sospeso dal Municipio. "Il direttore stesso si è detto vittima di mobbing. C'erano dei comportamenti che mettevano in pericolo gli ospiti"
MEDIA

Il sollievo di Canetta, "ha vinto la ragionevolezza, su una iniziativa sostanzialmente radicale che avrebbe rovesciato il panorama mediatico svizzero"

04 MARZO 2018
MEDIA

Il sollievo di Canetta, "ha vinto la ragionevolezza, su una iniziativa sostanzialmente radicale che avrebbe rovesciato il panorama mediatico svizzero"

04 MARZO 2018
CRONACA

La tragica morte di un'anziana, ustionata dalla stufa in camera sua. Il personale della casa di riposo ha responsabilità?

01 MARZO 2018
CRONACA

La tragica morte di un'anziana, ustionata dalla stufa in camera sua. Il personale della casa di riposo ha responsabilità?

01 MARZO 2018
SANITÀ

Chi cura i nostri anziani? Ghisletta chiede, "servizi a cure a domicilio senza contratto di prestazioni e con personale non qualificato?"

25 OTTOBRE 2017
SANITÀ

Chi cura i nostri anziani? Ghisletta chiede, "servizi a cure a domicilio senza contratto di prestazioni e con personale non qualificato?"

25 OTTOBRE 2017
MINUSIO – Case anziani, tutto bene? Parrebbe proprio di no, anzi. A scuotere ora l’opinione pubblica è un caso che arriva da Casa Rea a Minusio, dove l’ormai ex capo cure Donato Zanetti è stato sospeso per aver chiesto notizie in merito a un incredibile errore, ovvero l’aver fatto ingoiare a un anziano una pastiglia con l’involucro.

Il Municipio ha deciso di sospenderlo, e Zanetti si è rivolto a Tuti Rossi per tutelarsi legalmente, deciso a vuotare il sacco. Non tutto, infatti, a Casa Rea, funzionava come doveva.

La vicenda dell’anziano è la più grave. "L'anziano si è lamentato per la sofferenza che gli cagionava l'involucro conficcato nella trachea" scrive Zanetti. "È stato quindi portato al pronto soccorso dove il medico della clinica ha eseguito tutti i controlli, ma non ha trovato nulla. La sofferenza è tuttavia continuata assieme ai suoi lamenti. Proprio per questi lamenti, 5 mesi dopo l'anziano è stato sottoposto a una TAC che ha rilevato la presenza di un corpo estraneo nelle vie respiratorie. Ciononostante c'è voluta ancora una settimana affinché Casa Rea potesse inviare l'anziano in sala operatorio il 26 febbraio 2018, affinché tramite un intervento sotto anestesia totale la pastiglia con il blister potesse essere estratta". Insomma, un iter lungo e doloroso per l’uomo.

A una riunione di direzione, Zanetti, che già aveva denunciato un aumento vertiginoso del numero di cadute, cercando di identificarne i motivi, oltre a grosse carenze che a suo dire avrebbero potuto mettere in pericolo la salute degli anziani, chiede spiegazioni del caso. Siamo a marzo. La lettera dice che il direttore Paride Ponzio si è mostrato infastidito, e ha detto di aver parlato coi dipendenti e di non aver riscontrato alcun errore.

Ed è arrivata la sospensione da parte del Municipio per Zanetti, che indignato scrive: “chi fa ingoiare pastiglie agli anziani senza toglierle dall’involucro e chi li protegge resta, chi chiede l’applicazione dei protocolli per salvaguardare la salute degli anziani, a Minusio deve fare fagotto. Chi segnala le disfunzioni alla Casa Rea di Minusio viene mandato via; chi commette errori anche gravi rimane”.

Ma c’è di più. In una conversazione privata, aggiunge l’ormai ex capo cure, il direttore Ponzio aveva affermato di “essere al centro di un’operazione di mobbing allo scopo di eliminare i dipendenti che non sono d’accordo”. Zanetti addirittura sarebbe stato accusato di aver regalato una bicicletta al Segretario comunale “affinchè si rifiutasse di avviare un’inchiesta”, e riferisce di frasi ben poco edificanti rivolte a una infermiera (“è ora che inc----o questa ragazza”).

Ora vuole difendersi, scrive, “dai soprusi del Municipio”, anche per rispetto degli anziani.

Un altro caso, altre segnalazioni, un’altra casa per anziani sotto accusa. E si prosegue, purtroppo.

Correlati

CRONACA

"Ha dei modi un po' bruschi, ma non maltratta nessuno. Quando non c'è, i dipendenti...". Le parole della parente di un'ospite della casa anziani di Bellinzona

26 GIUGNO 2017
CRONACA

"Ha dei modi un po' bruschi, ma non maltratta nessuno. Quando non c'è, i dipendenti...". Le parole della parente di un'ospite della casa anziani di Bellinzona

26 GIUGNO 2017
CRONACA

Ansia per un anziano scomparso ieri ad Agno

08 GENNAIO 2018
CRONACA

Ansia per un anziano scomparso ieri ad Agno

08 GENNAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Avevo già segnalato la Tusculum". La testimonianza di una parente, fra medicamenti scaduti, pazienti trascurati, l'assegno di grande invalido assegnato all'improvviso

CRONACA

Il j'accuse dell'ex direttore sanitario del San Carlo al Municipio di Locarno: "“Una brutta, bruttissima storia". E chiede le dimissioni del capo dicastero Ronnie Moretti

CRONACA

Frontaliera alla casa anziani di Bellinzona, questa volta ha vinto il... Prima i migliori. Le competenze della donna sono infatti eccellenti. "E dal 1° marzo è domiciliata in Ticino"

CRONACA

Il "sacrificio" di Moretti: lascia la conduzione politica del San Carlo. La direttrice sanitaria difende la qualità delle cure. Nessun accenno al caso-frontalieri

CRONACA

Caos San Carlo, ecco un nuovo fronte: "frontalieri senza diplomi in ruoli di responsabilità, i residenti che vogliono formarsi vengono declassati. E gli amici degli amici..."

CRONACA

Balerna, il calvario di chi denunciò. «Il mobbing subito ha influito sulla loro salute»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025