CRONACA
La tragica morte di un'anziana, ustionata dalla stufa in camera sua. Il personale della casa di riposo ha responsabilità?
La 78enne, che viveva presso la Residenza Visagno di Claro, è caduta addosso a una stufa nella sua stanza, ed è stato necessario il ricovero al Centro grandi ustionati di Zurigo, dove è però deceduta dopo un paio di giorni. È stata trovata priva di sensi un'ora dopo: fatalità o negligenza?
CRONACA

Caos San Carlo, ecco un nuovo fronte: "frontalieri senza diplomi in ruoli di responsabilità, i residenti che vogliono formarsi vengono declassati. E gli amici degli amici..."

26 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Caos San Carlo, ecco un nuovo fronte: "frontalieri senza diplomi in ruoli di responsabilità, i residenti che vogliono formarsi vengono declassati. E gli amici degli amici..."

26 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Denunciata per violenze psicologiche! Da Claro un dito medio apre un altro caso nella scuola ticinese

26 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Denunciata per violenze psicologiche! Da Claro un dito medio apre un altro caso nella scuola ticinese

26 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Caos case anziani, "avevamo detto che Balerna era solo la punta dell'iceberg ma il Governo ha fatto orecchie da mercante"

11 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Caos case anziani, "avevamo detto che Balerna era solo la punta dell'iceberg ma il Governo ha fatto orecchie da mercante"

11 FEBBRAIO 2018
CLARO – È un periodo in cui scuole e case per anziani sono sotto la lente d’ingrandimenti: varie episodi nelle une e nelle altre hanno portato molti a chiedersi se c’è qualcosa che non va, e, per le case anziani, se le cure sono adeguate.

Dopo il caso San Carlo a Locarno, arriva da Claro una triste vicenda, in cui si dovrà stabilire che ruolo hanno avuto caso, fatalità e eventuale negligenza.  Citiamo anche le scuole perché proprio nel comune bellinzonese una maestra è oggetto di denunce da parte di genitori dei suoi allievi, principalmente per un dito medio rivolto a un piccolo alunno (che lo aveva mostrato a sua volta, la donna ha invitato la classe a imitarlo). Tra l’altro, è stato teatro anche di due incidenti mortali.

Una 78enne, che viveva alla Residenza Visagno, domenica si è alzata ed è caduta proprio addosso a una stufa da parete, perdendo i sensi. È rimasta cosi per un’ora prima che qualcuno la trovasse: le bruciature erano gravi ed è stato necessario il ricovero presso il Centro grandi ustionati di Zurigo, dove però l’anziana è deceduta due giorni dopo.

È stata aperta un’inchiesta che dovrà stabilire come mai è caduta, se per una perdita di equilibrio, frequente negli anziani, per un malore o per altro. E la morte è sopraggiunta a causa delle bruciature oppure per un malore (avvenuto magari prima, come causa della caduta, o dopo)? Ovviamente, sarà oggetto di indagine anche il comportamento del personale del piano, che purtroppo ha lasciato passare un’ora prima di rendersi conto che la donna era a terra svenuta.

Correlati

CRONACA

Il "sacrificio" di Moretti: lascia la conduzione politica del San Carlo. La direttrice sanitaria difende la qualità delle cure. Nessun accenno al caso-frontalieri

28 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Il "sacrificio" di Moretti: lascia la conduzione politica del San Carlo. La direttrice sanitaria difende la qualità delle cure. Nessun accenno al caso-frontalieri

28 FEBBRAIO 2018
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025