CRONACA
Denunciata per violenze psicologiche! Da Claro un dito medio apre un altro caso nella scuola ticinese
Una maestra lo scorso novembre, reagendo al gesto di un allievo, avrebbe fatto e chiesto agli altri bambini, di fare altrettanto: i genitori del piccolo l'hanno denunciata. Si parla di altri comportamenti controversi. Dopo il professore di Bellinzona e la maestra di Mendrisio, non c'è due senza tre
CRONACA

"Cari allievi", il docente scrive. "Non ho mai insultato nessuno. Se non ho risolto i malintesi con una stretta di mano, mi scuso"

17 GENNAIO 2018
CRONACA

"Cari allievi", il docente scrive. "Non ho mai insultato nessuno. Se non ho risolto i malintesi con una stretta di mano, mi scuso"

17 GENNAIO 2018
CRONACA

"Non hai la postura corretta? E io ti lego le gambe alla sedia". Episodio da brividi alle elementari di Mendrisio, sospesa una docente. Cosa sta succedendo?

22 GENNAIO 2018
CRONACA

"Non hai la postura corretta? E io ti lego le gambe alla sedia". Episodio da brividi alle elementari di Mendrisio, sospesa una docente. Cosa sta succedendo?

22 GENNAIO 2018
MIXER

"Il logorio dei docenti c'è ma non giustifica comportamenti inadeguati". Lo psicoterapeuta sugli ultimi casi. "Attenzione ai segnali di disagio dei ragazzi"

24 GENNAIO 2018
MIXER

"Il logorio dei docenti c'è ma non giustifica comportamenti inadeguati". Lo psicoterapeuta sugli ultimi casi. "Attenzione ai segnali di disagio dei ragazzi"

24 GENNAIO 2018
CLARO – Un altro caso.  Orlando Del Don, in un’intervista al nostro portale, parlava di una società in continuo mutamento e di persone, siano educatori o docenti, che se cercano di agire lo fanno senza gli strumenti corretti e poi sbagliano. Una motivazione per spiegare i molteplici episodi che stanno toccando la scuola ticinese? Risale a oggi la notizia di una nuova denuncia di una maestra, per violenze psicologiche, dopo il caso di Claro.

Riassumiamo. Prima fu il professore del Liceo di Bellinzona sospeso per battute e comportamenti inappropriati tenuti in aula a dividere gli alunni, già nettamente in età di poter capire e dunque schierati a favore o contro. Secondo le ultime notizie, il suo legale Tuto Rossi avrebbe ottenuto di imboccare la via conciliativa.

Poi arrivò la docente delle scuole elementari di Mendrisio, che legò le gambe di una bambina. È stata sospesa, e il Municipio aveva creato una commissione per un’inchiesta amministrativa che è però decaduta dal momento in cui la questione è finita in sede penale.

Ora, un altro caso a Claro, ancora di una maestra delle elementari. La vicenda risale a novembre ma sarebbe stata resa nota alla redazione de La Regione attraverso lettere anonime e poi a quella di 20 Minuti con lettere firmate. la donna avrebbe alzato il dito medio, invitando tutta la classe a fare altrimenti, in risposta allo stesso gesto di un bambino. Non sarebbe un unico episodio, la maestra avrebbe ingaggiato coi ragazzi una gara di sputi con noccioli di ciliegia, fumato in classe, oltre che istigato i bambini a non dire nulla di quel che succedeva in classe ai genitori. Sintomo che qualcosa davvero non andava? Qualcuno la accusa anche di aver fatto sottolineare agli alunni gli errori di un compagno che fatica in modo particolare.

La donna ha interpretato il gesto del dito medio come una lezione educativa, ma molti genitori non la pensano così. I genitori del bambino contro cui era indirizzato hanno sporto denuncia al Ministero Pubblico per violenze psicologiche (lo riporta tio), il DECS sta accertando cosa è accaduto, così come il Municipio.

Correlati

CRONACA

"Per un singolo episodio dettato dall'impulso e da un eccesso di zelo dimenticate le doti umane e la sensibilità. Il dramma per i bambini è non riabbracciare la loro maestra"

25 GENNAIO 2018
CRONACA

"Per un singolo episodio dettato dall'impulso e da un eccesso di zelo dimenticate le doti umane e la sensibilità. Il dramma per i bambini è non riabbracciare la loro maestra"

25 GENNAIO 2018
CRONACA

Le riflessioni di Del Don, "la società sta sfuggendo di mano. Gli adulti sono immaturi, i ragazzi non hanno tare ma manifestano un disagio. Chiedere aiuto non vuol dire essere messi all'indice"

23 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Le riflessioni di Del Don, "la società sta sfuggendo di mano. Gli adulti sono immaturi, i ragazzi non hanno tare ma manifestano un disagio. Chiedere aiuto non vuol dire essere messi all'indice"

23 FEBBRAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La rabbia dell'entourage della maestra: "perché La Regione ha pubblicato ieri la notizia? Giornalisti o sciacalli? Per voi non conta la dignità delle persone, solo lo scoop"

CRONACA

Le domande nel caso della maestra sospesa a Mendrisio. La bambina a cui legò le gambe ha cambiato scuola, come mai? Quelle segnalazioni alla direzione di docente e genitori...

CRONACA

Qui universo scuola. La maestra di Mendrisio rischia la denuncia penale. Un'ex allieva e educatrice difende il prof di Bellinzona e accusa "non dobbiamo guardarci da chi si nasconde nelle zone d'ombra?"

CRONACA

Rossi attacca il Municipio di Bellinzona: "Hanno nascosto i casi della casa anziani di Sementina!"

CRONACA

Il DECS: "Abbiamo incontrato i genitori. Basta mediatizzare questo caso"

CRONACA

Coronavirus in Ticino, positiva una maestra dell'asilo a Novaggio

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025