CRONACA
"Cari allievi", il docente scrive. "Non ho mai insultato nessuno. Se non ho risolto i malintesi con una stretta di mano, mi scuso"
Affissa all'albo è arrivata una lettera del professore indagato. "Mi sono trovato davanti tre persone del DECS e mi hanno detto che mi volevano buttar fuori dalla scuola. Probabilmente la mia satira e il mio humor non sono apprezzati da tutti: quelle frasi vanno però contestualizzate"
CRONACA

Un ex allievo, "tra intoccabili e marjuana, il problema al Liceo di Bellinzona è la direzione"

12 GENNAIO 2018
CRONACA

Un ex allievo, "tra intoccabili e marjuana, il problema al Liceo di Bellinzona è la direzione"

12 GENNAIO 2018
CRONACA

Cosa succede al Liceo di Bellinzona? "Ci chiese sesso in cambio di note migliori". E spuntano altre accuse, "non è il solo docente a terrorizzare i ragazzi"

12 GENNAIO 2018
CRONACA

Cosa succede al Liceo di Bellinzona? "Ci chiese sesso in cambio di note migliori". E spuntano altre accuse, "non è il solo docente a terrorizzare i ragazzi"

12 GENNAIO 2018
CRONACA

"Giudicheranno sulla testimonianza di una sola ragazza: così, ogni docente rischia". Per Tuto Rossi, al docente è stata tesa una trappola

14 GENNAIO 2018
CRONACA

"Giudicheranno sulla testimonianza di una sola ragazza: così, ogni docente rischia". Per Tuto Rossi, al docente è stata tesa una trappola

14 GENNAIO 2018
BELLINZONA – È in malattia, per evitare la sospensione causata dall’inchiesta che lo vede coinvolto per comportamenti irrispettosi, però la sua presenza è tornata nei giorni scorsi a farsi sentire al liceo di Bellinzona. Il docente indagato ha fatto affiggere all’albo, lo stesso dove alcune allieve lo accusavano e altri studenti lo difendevano, la sua versione.

Racconta, un po’ come aveva fatto il suo legale Tuto Rossi, che è stato convocato dal DECS per una riunione, “dopo essere stato informato genericamente che degli studenti si sarebbero lamentati del mio comportamento e che la questione è in mano al dipartimento”. Si trova davanti tre persone, che gli propongono una serie di frasi, cercando giustificazioni a ognuna, mandandolo nel panico, scrive, nella missiva arrivata alla RSI. “Dopo pochi minuti, vengo interrotto dall’alto funzionario che mi comunica la sua decisione di buttarmi fuori dalla scuola dal 1° gennaio”.

Chiede una pausa di riflessione, di poter far ascoltare anche i compagni dell’allievo. “Ho dedicato tutta la mia vita alla scuola, tentando di fare del mio meglio in buona fede. La prospettiva di finire così il mio percorso scolastico dopo trent’anni di insegnamento mi ha fatto cadere in una piccola depressione, che sto curando”.

Poi passa a parlare di sé, del suo carattere. “Accetto che la mia colpa sia stata costruire una certa complicità didattica, …, un ambiente particolare dove anche il linguaggio assume connotazioni più libere, più dirette, più popolari, legate alla parlata di tutti i giorni”. Dice di usare iperboli, anche fatti di cronaca, per sdrammatizzare.

“Probabilmente la  mia satira o il mio humor non è apprezzato da tutti o forse è capitato che un allievo/a si sia direttamente o indirettamente sentito a disagio. Ho sempre cercato di risolvere i malintesi con una stretta di mano, come detto da alcuni allievi, e se non ci sono riuscito me ne scuso”. Insomma, qualche frase c’è stata, e lo ammette, ma chiede scusa.

“Non ho mai insultato nessun allievo, non ho mai imprecato, non mi sono mai presentato a lezione in condizioni sopra le righe”, precisa però, pur parlando di feeling particolari che possono nascere con alcune classi.

"Le frasi riportate, così come sono state presentate, a brani e spezzoni, singolarizzate ed enuncleate dal contesto generale, le fa apparire altamente scioccanti. In realtà lo sono assai meno se contestualizzate nella completezza del discorso delle quali fanno effettivamente parte", prosegue, ringraziando poi chi gli ha mostrato solidarietà.

Correlati

CRONACA

Indagato un docente per comportamenti poco rispettosi. Alcuni allievi lo difendono, Tuto Rossi sbotta, "ennesima violazione del segreto di funzione. Non ci servono politici in perenne campagna elettorale"

09 GENNAIO 2018
CRONACA

Indagato un docente per comportamenti poco rispettosi. Alcuni allievi lo difendono, Tuto Rossi sbotta, "ennesima violazione del segreto di funzione. Non ci servono politici in perenne campagna elettorale"

09 GENNAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il DECS: "Abbiamo incontrato i genitori. Basta mediatizzare questo caso"

POLITICA

Il "docente apprendista", «vorrei un DFA meno teorico. Gli allievi cercano ascolto ma se ti intrometti si chiudono»

CRONACA

Un libro che fa discutere la scuola di Mendrisio. "Una docente interessata solo a promuovere la sua opera"

ELEZIONI 2019

Un DECS per tutti. Farinelli-Bertoli, botta e risposta, Marchesi: "Cambiamo chi guida la scuola"

CRONACA

La scuola riaprirà in presenza. Mascherina facoltativa per gli allievi, obbligatoria per i docenti negli spazi comuni

CRONACA

Il DECS ha deciso: si riapre. Ecco come si organizzerà la scuola dall'11 maggio

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025