CRONACA
Le bombe di Borelli, "i licenziamenti che non rispettano le norme legali, l'imbarbarimento del mercato del lavoro, Cassis, le statistiche SECO".
Il sindacalista parla di un "malessere diffuso che non è una percezione individuale. Scende la disoccupazione ma aumentano precarizzazione e sottoccupazioni". Non solo OVS, i chioschi nel Locarnese, il Giornale del Popolo, la SSR, la Miros. "Siamo davanti a un'opera di distruzione dei diritti del lavoro di natura neoliberista"
CRONACA

La crisi di OVS, "credo che si chiuderà. Alla gente non piaceva che la ditta fosse italiana. Ma ci hanno sempre trattato bene, e tutti si sono impegnati, capi compresi"

03 GIUGNO 2018
CRONACA

La crisi di OVS, "credo che si chiuderà. Alla gente non piaceva che la ditta fosse italiana. Ma ci hanno sempre trattato bene, e tutti si sono impegnati, capi compresi"

03 GIUGNO 2018
CRONACA

"La rapidità con cui abbandonano il mercato elvetico lascia spazio a dubbi". Sipario su OVS, UNIA attacca. Ma le filiali potrebbe trovare acquirenti

27 GIUGNO 2018
CRONACA

"La rapidità con cui abbandonano il mercato elvetico lascia spazio a dubbi". Sipario su OVS, UNIA attacca. Ma le filiali potrebbe trovare acquirenti

27 GIUGNO 2018
CRONACA

La SSR presenta il piano di risparmi: 10 milioni "tagliati" alla RSI. Dal 2019 via 250 posti di lavoro a tempo pieno

28 GIUGNO 2018
CRONACA

La SSR presenta il piano di risparmi: 10 milioni "tagliati" alla RSI. Dal 2019 via 250 posti di lavoro a tempo pieno

28 GIUGNO 2018
BERNA – La situazione sta peggiorando: i 1'200 posti di lavoro persi all’OVS, di cui una quarantina in Ticino, quelli di qualche settimana fa al Giornale del Popolo, dodici presso una catena di chioschi nel Locarnese, ora quelli prospettati da SSR e, di conseguenza, RS, i 290 alla MigrosI. Enrico Borelli di UNIA è preoccupato, e lo ha detto ancora una volta in un’intervista a La Regione.

“Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad annunci di licenziamenti di massa avvenuto senza rispettare nemmeno le norme legali”, si è rammaricato. Alcuni di essi sono arrivati peraltro “in modo completamente inusuale. Mi chiedo dov’è la tanto decantata responsabilità sociale d’impresa”. E spiega come veda quotidianamente altri casi simili, che magari non balzano agli onori della cronaca.

“Segno evidente di un imbarbarimento del mercato del lavoro e delle condizioni salariali di questo Cantone”, spara.

A Borelli non è certamente piaciuta l’azione di Ignazio Cassis relativa alle misure di accompagnamento, per ora non riuscita. “Siamo davanti a un’operazione, neanche tanto velata, di distruzione dei diritti del lavoro di natura neoliberista. In questo anche le strategie di aziende pubbliche come la Posta o le Ferrovie giocano un ruolo decisivo”.

La disoccupazione SECO è in diminuzione, ma il sindacalista ritiene che non fotografi la realtà, poiché crescono precarizzazione e sottoccupazione. “C’è un malessere diffuso, non è solo una percezione individuale”.

Correlati

MEDIA

Canetta, "la RSI dovrà tagliare 40 posti, assorbiti nella maggioranza dei casi delle fluttuazioni. Cercheremo di ricorrere al minor numero possibile di licenziamenti"

28 GIUGNO 2018
MEDIA

Canetta, "la RSI dovrà tagliare 40 posti, assorbiti nella maggioranza dei casi delle fluttuazioni. Cercheremo di ricorrere al minor numero possibile di licenziamenti"

28 GIUGNO 2018
MEDIA

"I tagli porteranno a ulteriori pressioni sui lavoratori, che già denunciano un aumentato carico. Ma RSI, devi aspettare per la riorganizzazione…"

30 GIUGNO 2018
MEDIA

"I tagli porteranno a ulteriori pressioni sui lavoratori, che già denunciano un aumentato carico. Ma RSI, devi aspettare per la riorganizzazione…"

30 GIUGNO 2018
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

L'esperto dell'IRE, "la situazione del mercato del lavoro in Ticino è buona, con un tasso di disoccupazione simile agli inizi degli anni 2000. Vi spiego perché tutti vedono nero..."

POLITICA

Continua il botta e risposta. Modenini, "Fonio, quelli sono pseudo imprenditori criminali". Jelmini: "amici dell'economia, proponete voi qualcosa che per voi non violi le norme ma tuteli i lavoratori"

POLITICA

Sirica pronto a chiedere "lo stipendio medio di un ticinese", Riget per pari opportunità e mercato del lavoro

POLITICA

Regazzi esulta, «visto, cassandre? La disoccupazione scende grazie al senso di responsabilità delle imprese»

POLITICA

Pronzini, "le misure sul mercato del lavoro funzionano? Voglio una valutazione indipendente che risponda a questa domanda"

POLITICA

«Come mostrare le particolarità del nostro mercato se nell'unico studio a disposizione esse non ci sono?»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025