CRONACA
Polizia cantonale: una promozione che fa discutere
Dua anni dopo aver pubblicato post inneggianti al fascismo e al nazismo, l'agente protagonista dell'episodio è stato promosso a sergente maggiore

BELLINZONA - Una promozione che fa discutere all’interno del corpo della polizia cantonale. Questo almeno secondo il Caffè che stamani ha ricostruito la vicenda di Edy Imperiali, che fra poco settimane diventerà sergente maggiore.

Il Consiglio di Stato, infatti, lo ha indicato per l’avanzamento di grado e la sua nomina sarà effettiva dal prossimo primo di agosto. Ma da dove deriva il malumore di alcuni? Dal fatto che Imperiali, attualmente sergente, un paio di anni fa fu protagonista di una vicenda social-politica, di quelle che in questi anni hanno coinvolto più di un funzionario pubblico.

In particolare l’agente pubblicò sul suo profilo Facebook una serie di post inneggianti al fascismo e al nazismo. Dopo che il caso scoppiò sulla stampa, il poliziotto venne temporaneamente trasferito ad altre funzioni. Imperiali fu pure oggetto di un decreto d’accusa firmato dall’allora procuratore generale John Noseda, che proponeva una condanna a 90 aliquote giornaliere sospese condizionalmente per due anni, per il reato di istigazione alla discriminazione razziale.

Ma nonostante questo disdicevole episodio, come detto, Imperiali è stato promosso."Il Consiglio di Stato - ha spiegato la polizia cantonale al Caffè - ha conferito a seguito di un concorso un incarico all’agente Edy Imperiali in qualità di sergente maggiore. Tale incarico, che come da prassi si trasformerà in nomina al momento in cui il collaboratore avrà superato le previste formazioni, è stato attribuito a fronte delle sue capacità professionali, dimostrate nell’ultimo periodo della sua attività, e in ragione del fatto che ha scontato le sanzioni comminategli, sia amministrativamente sia penalmente". 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Tremino coloro che secondo il sergente sono maiali da sterminare". Ay interroga ancora

CRONACA

Promozione dell'agente che inneggiò al fascismo e al nazismo, il PS: "Esigiamo spiegazioni"

POLITICA

Caso Imperiali: condanna lampo!

CRONACA

Sergente, "come è possibile che lavori ancora in Polizia e sia stato promosso?"

POLITICA

Poliziotto razzista: aperta un'inchiesta amministrativa

POLITICA

«Riprendere le armi», i post da brivido di un sergente della Polizia cantonale

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025