CRONACA
Sergente, "come è possibile che lavori ancora in Polizia e sia stato promosso?"
La comunità ebraica è preoccupata per la promozione dell'agente che inneggiò al nazismo. "Minato il senso di sicurezza delle minoranze"

BELLINZONA – Per loro, addirittura non avrebbe dovuto più esercitare la professione di poliziotto, e ora che è stato promosso sergente maggiore, chiedono rassicurazioni “che l’orientamento dell’agente non avrà nessuna influenza sul suo comportamento e sulla sua capacità di giudizio nel suo quotidiano operato in seno alla polizia e nei rapporti con le minoranze e gli stranieri in Svizzera”.

Si parla ancora di Edy Imperiali, l’agente di Polizia che aveva inneggiato al nazismo su Facebook, ora promosso sergente maggiore. La Federazione svizzera delle comunità israelite (FSCI) ha scritto una missiva a Norman Gobbi, pubblicata in forma integrale dalla RSI. 


“Gli agenti di polizia agiscono in quanto rappresentanti dell’autorità politica e sono a diretto contatto con le persone che hanno il compito e il dovere di proteggere. Fra queste vi sono anche gli stranieri che l’agente ha definito “maiali” e che voleva addirittura espellere dal Paese facendo ricorso alle armi”: dunque, tra le righe si capisce che avrebbero auspicato un licenziamento. 

“Ma il poliziotto non si è limitato a questo: celebrando i regimi criminali nazifascisti italiano e tedesco ha minato anche il senso di sicurezza delle minoranze oriunde nate e residenti in Svizzera e quindi anche delle ebree ed ebrei svizzeri. Come è possibile che, dopo tutti questi episodi e la sua condanna, egli continui a lavorare nel Corpo di polizia del Canton Ticino?”.


Ora, addirittura, la promozione, che giudicano “un segno inquietante” e si domandano che influenza potrà avere sugli uomini che avrà sotto la sua responsabilità. 


“Come possono il Comando di Polizia e il Governo ticinese spiegare un simile atto?. Sapere che la polizia svizzera affida cariche di grande responsabilità a persone che professano ideologie razziste e addirittura fascistoidi compromette la nostra fiducia in questa importantissima istituzione statale”., prosegue la missiva, chiedendo poi a Gobbi, appunto, la sicurezza che il suo orientamento (ritenuto non uno scivolone bensì un pensiero mostrato più volte nel tempo) non influisca nei rapporti con le minoranze.

Correlati

CRONACA

"Tremino coloro che secondo il sergente sono maiali da sterminare". Ay interroga ancora

18 LUGLIO 2018
CRONACA

"Tremino coloro che secondo il sergente sono maiali da sterminare". Ay interroga ancora

18 LUGLIO 2018
CRONACA

Polizia cantonale: una promozione che fa discutere

15 LUGLIO 2018
CRONACA

Polizia cantonale: una promozione che fa discutere

15 LUGLIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Promozione dell'agente che inneggiò al fascismo e al nazismo, il PS: "Esigiamo spiegazioni"

POLITICA

L'urlo di un agente, "ci hanno offeso, deriso e maltrattato, non è giusto. Beltraminelli, dimettiti!"

CRONACA

Agente sotto inchiesta per truffa assicurativa. "L'errore di un singolo non deve compromettere la credibilità di tutti"

CRONACA

Un agente della Comunale faceva guidare la sua ragazza 16enne. Michele Bertini: “Per poter esigere dai cittadini bisogna essere intransigenti con se stessi e rispettare la disciplina. Chi non rispetta questi principi non lavora da noi!"

CRONACA

Da settembre a marzo più furti con scasso. In Svizzera sono diminuiti, in Ticino aumentati

CRONACA

20 escursioni di 3 ore l'anno, gli svizzeri sono un popolo che ama le montagne. Ma ci sono anche 20mila infortunio annui, in Ticino 8 morti nel 2017, uno l'altro giorno. ABC per passeggiate serene

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025