CRONACA
Schneider-Ammann prende le redini del dossier sull'accordo quadro. Cassis bocciato?
Il ticinese non è più responsabile delle trattative con l'UE. Il suo collega è pronto a smussare la regola degli otto giorni

BERNA – Il dossier riguardo l’accordo quadro con l’UE non sarà più compito di Ignazio Cassis. Il modus operandi del ticinese non era piaciuto a parte dell’opinione pubblica e nemmeno ai colleghi di Consiglio Federale. D’ora in poi, se ne occuperà Johann Schneider-Amman.


Secondo quanto detto in un’intervista a Le Temps, è pronto a smussare alcune questioni, in particolar modo sulla norma degli otto giorni, che regola il lasso di tempo in cui le aziende europee devono annunciarsi alle autorità svizzere prima di svolgere attività nella Confederazione. 

Per il Ministro, aveva senso quando non era ancora tutto digitalizzato. Addirittura, la norma sarebbe l’ostacolo più grande per Bruxelles, nel quadro delle misure di accompagnamento (che Cassis pareva disposto ad allentare) che causano qualche frizione fra le parti. Il livello di protezione va comunque tenuto alto, precisa Schneider-Ammann.


Spiega di aver preso in mano il dossier grazie alla sua esperienza come statista. “Quella che troveremo sarà una soluzione europea, anche se non posso garantire che arriverà prima della fine di agosto.


Cosa significa per Cassis, a nemmeno un anno dall’entrata in Governo, perdere un dossier così importante? Politicamente, di certo non una nota di buona condotta…

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Pochi giorni al viaggio di Parmelin a Bruxelles. Ma non c'è ancora un piano sull'accordo quadro

CRONACA

Juncker e Schneider-Amman, punto a capo. E domani fuoco e fiamme al Nazionale

POLITICA

Il Consiglio Federale non cede sull'accordo quadro, il Numes chiede invece di concluderlo entro l'estate

POLITICA

"Morto un accordo, è importante che se ne faccia un altro"

POLITICA

La Svizzera dice basta all'accordo quadro

CRONACA

Le preoccupazioni degli svizzeri: come prima ancora il Covid, solo il 14% teme la disoccupazione

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025