CRONACA
"Paga o diffonderemo tue immagini porno, oppure la prova che ne consumi"
Della nuova truffa che corre sul web è stata vittima anche Roberta Pantani, che l'ha presa con un misto di ironia e rabbia. Cosa fare?

SCIAFFUSA – È capitato a Roberta Pantani, ma non solo. La Polizia Sciaffusana, fa sapere il Blick, ha ricevuto diverse segnalazioni, almeno 5, certamente saranno di più le persone interessate. 

Tutte sono state colpite da una truffa che minaccia di diffondere materiale pornografico ritraente l’interessato oppure le prove che esso avrebbe consumato immagini o video porno in Internet.
Cosa chiede l’email per far sì che immagini e prove non siano diffuse? Ovviamente, soldi. Un equivalente in Bitcoin, a essere precisi. Oppure citando password attuali o precedenti.


La Polizia consiglia di ignorare semplicemente i messaggi. Per nessun motivo si deve pagare, anche perché naturalmente non esistono prove o immagini pornografiche di chi riceve. 


Un altro monito è di cambiare immediatamente la password della propria casella postale.


Casi di ricatti simili partono spesso dall’estero, anche se è difficile capire da dove.


La truffa era stata portata alla luce qualche giorno fa dalla Consigliera Nazionale Roberta Pantani, che aveva segnalati di aver ricevuto una di queste email. “Sono oggetto di “scam” da questo losco soggetto. In breve dice che se non pago usd 5000 in Bitcoin diffonderà ai miei contatti immagini porno con me quale soggetto... al di la del fatto che non ho mai pensato di dedicarmi alla carriera artistica e che forse come soggetto non sono proprio granché, che faccio per denunciare questo schifoso ricattatore?”. Insomma, ironia, con tanti smile che ridono, ma anche la voglia di denuncia.
Come sempre in questi casi, attenzione!

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Il materiale in loro possesso deve essere davvero compromettente! Hanno chiesto più soldi"

CRONACA

Le avances, i palpeggiamenti, le immagini incriminate cancellate, quel precedente con una prostituta. Ma qualcuno ha trovato il coraggio di denunciare

CRONACA

Solo ieri 16 tentativi di truffa col falso poliziotto!

CRONACA

Truffa del falso nipote, almeno in sei casi è riuscita. Arrestato un 26enne polacco

CRONACA

Gruppo Cadei, quattro in manette dopo le perquisizioni. La Polizia ai clienti danneggiati: "Contattateci"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025