CRONACA
Solo ieri 16 tentativi di truffa col falso poliziotto!
Il portavoce della Polizia specifica come da loro non venga mai chiesta una cauzione per una scarcerazione. La banda è la medesima che usava il trucco del falso nipote
CRONACA

"Un vostro parente è in carcere, pagate!". Attenzione, truffa!

24 AGOSTO 2018
CRONACA

"Un vostro parente è in carcere, pagate!". Attenzione, truffa!

24 AGOSTO 2018

BELLINZONA – In mattinata, la Polizia ha diramato una nota, da noi riportata, in cui chiedeva di fare attenzione alle truffe telefoniche, a partire da quella classica del falso nipote sino alla novità dell’ultimo periodo, il falso poliziotto.

Ovvero una persona che contatta un utente, chiedendo dei soldi per la cauzione di un parente finito in carcere per un grave incidente, facendo sentire il pianto del presunto congiunto in sottofondo. Tanti soldi in poco tempo, è questa la richiesta.

Non si tratta, purtroppo, di casi isolati. Sono stati ben 16 infatti i tentativi segnalati solamente nella giornata di ieri, come riporta la RSI, che ha parlato col portavoce della polizia cantonale, Claudio Ferrari.

“La polizia non chiede mai una cauzione in caso di incidente”, precisa. Dunque telefonate del genere sono per forza dei tentative di truffa, non bisogna crederci!

Ferrari ha spiegato che la tecnica del falso nipote è meno usata, perchè non funziona più come prima. L’informazione infatti è stata massiccia, la Polizia periodicamente, quando accadono soprattutto nuovi casi, dirama comunicati in cui spiega come agire e a che cosa fare attenzione. Ma dietro al nuovo tentativo di truffa, ci sarebbe la stessa banda che si spacciava per nipoti, proveniente dall’Est Europa.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Truffa del falso nipote: arrestata una 24enne polacca nel Locarnese

CRONACA

"Pronto, sono tua nipote". Una donna denuncia, in manette una 21enne polacca. SOS falso nipote, il vademecum di cosa fare

CRONACA

Dalla Germania per truffare un'anziana. Ma lei e un'altra donna capiscono che c'è qualcosa che non va!

CRONACA

"Pronto? Hanno rubato vicino a casa vostra, gli impiegati in banca sono complici..." E parte la truffa

CRONACA

Truffa del falso nipote, almeno in sei casi è riuscita. Arrestato un 26enne polacco

CRONACA

Falso impiegato dell'acqua potabile cerca di derubare un'anziana, che capisce tutto e minaccia di chiamare la Polizia

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025