CRONACA
Il Governo fa chiarezza sull'aperitivo di commiato dell'ex Cancelliere Gianella
I ministri rispondo a un'interrogazione di Omar Balli: "La fattura l'ha pagata lui"

BELLINZONA - "Giampiero Gianella si è pagato di tasca sua l’aperitivo di commiato". Lo scrive il Governo rispondendo a un’interrogazione presentata dal deputato leghista Omar Balli. 

La presa di posizione del Consiglio di Stato, anticipata dal Corriere del Ticino, spiega nel dettaglio come andarono le cose: “Al termine della sua attività – scrive il Governo – l’ex cancelliere ha organizzato un aperitivo di commiato, cui hanno partecipato un centinaio di persone tra consiglieri di Stato, funzionari dirigenti e amministrativi dell’Amministrazione cantonale. La relativa fattura di complessivi 2.200 franchi è stata evidentemente assunta dall’interessato”.

Il Governo fa chiarezza anche su un altro episodio, sollevato da Balli nella sua interrogazione. Precisamente quando Gianella ospitò l’Esecutivo nella sua casa di montagna: “Da alcuni anni - precisano i ministri - il presidente di turno del Governo organizza nel mese di agosto la cosiddetta “gita del Consiglio di Stato”. Nel 2016 il presidente, d’accordo con i colleghi, ha proposto di realizzare tale giornata nel Gambarogno, Comune di domicilio del cancelliere, delegandogli la relativa organizzazione. Il programma, condiviso dal presidente, prevedeva un pranzo al termine dell’escursione a piedi, ai monti di Vairano presso la casa di montagna del cancelliere, al posto dell’usuale ristorante. Parte delle spese, per complessivi 360 franchi, sono state poste a carico del Cantone, come per le precedenti escursioni. Trattandosi di un evento del Consiglio di Stato, l’impegno finanziario, comunque parziale, era dovuto”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Pronzini torna alla carica, "quali sono gli aperitivi pagati dallo Stato? E i 300 franchi di cellulare, non sono stipendi mascherati? Il Cancelliere poi..."

POLITICA

Pronzini all'attacco dei privilegi "illegali", tra Magistratura e Gran Consiglio. "Se il Governo non rispetta la legge che credibilità possono avere le istituzioni?"

POLITICA

Caos case anziani, "avevamo detto che Balerna era solo la punta dell'iceberg ma il Governo ha fatto orecchie da mercante"

POLITICA

Il casellario giudiziale infiamma il Gran Consiglio. La Lega inscena la protesta del silenzio contro "lo scellerato tradimento del Governo". Dadò tuona: "È ora di finirla!". Farinelli: "I ticinesi penseranno che siamo qui a giocare". Durisch: "Il triciclo

CRONACA

La verità della docente. "Una collega fa mobbing dal 2015. Vogliono costringerla a dimettersi ma non lo farà"

TRIBUNA LIBERA

Imposte dei frontalieri e debiti di Campione d’Italia, Marchesi: "Bloccare da subito i ristorni"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025