CRONACA
Di migranti e prostitute. "Le chiamano artiste, per loro i confini sono aperti"
Don Feliciani: "I migranti bussano alle nostre porte e vengono ricacciati indietro. Non esiste una prostituzione spensierata". E Robbiani...

CHIASSO – Da un lato la prostituzione, dall’altro il dramma dei migranti, tra cui quello del ragazzo annegato a Maroggia qualche tempo fa. Nella sua omelia domenicale, l’arciprete di Chiasso don Gianfranco Feliciani ha toccato temi discussi, come riporta il CdT online.

A partire dalla tragedia del 27enne annegato, cui era stato negato il permesso di rimanere in Svizzera. “Questo povero giovane cadde in un’angoscia da cui non si risollevò più. È morto il 5 agosto scorso a Maroggia”, ha detto. “I migranti bussano alle nostre porte e sono nella stragrande maggioranza ricacciati indietro. Le frontiere della Svizzera si spalancano invece per accogliere le prostitute, quasi tutte provenienti da paesi del Terzo Mondo chiamate con ipocrisia e cinismo 'artiste'". 

Di prostituzione a Chiasso si è parlato parecchio nei giorni scorsi, da lì lo spunto. “Non possiamo sorvolare sul problema semplicemente affermando che la prostituzione è sempre esistita e che anche dal profilo della morale cristiana i peccati sessuali sono certamente i meno gravi. È senz'altro vero, ma è troppo semplicistico fermarci qui. Non esiste una prostituzione spensierata ma lo sfruttamento dei più deboli, l'idolatria del denaro, la droga e alla fine sempre la violenza. Mali che feriscono mortalmente la vita civile di un paese. Tutto ciò non fa onore alla storia democratica e alla tradizione umanitaria della Svizzera".

Una posizione che farà senza dubbio parlare, per l'eterno dilemma fra accoglienza e chiusura. Massimiliano Robbiani della Lega, per esempio, ci ha detto: "Se le prostitute pagano regolarmente le imposte... Quello che non fanno i profughi che sono solo un costo. Non vedo il problema e il paragone". 

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La sofferenza delle prostitute. "Alcune vogliono farla finita, si sentono sole, chiedono perdono"

CRONACA

Pantani contro Don Feliciani, "se andasse via farebbe felici molti"

POLITICA

Il mistero della lettera di Don Feliciani a Quadri: un problema delle Poste? Ecco com'è andata...

CRONACA

Bignasca, «la prostituzione non si può eliminare. E gli assassini di Chiasso vanno espulsi»

CRONACA

Il frontalierato dell'alcool "un fenomeno sociale". Da Como chiedono un incontro coi Municipi momò

CRONACA

Questa sera su TeleTicino seconda puntata di Matrioska. Temi: congiunzioni, Islam e migranti

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025