CRONACA
Pantani contro Don Feliciani, "se andasse via farebbe felici molti"
"Se ritiene di vivere in un Paese che non gli aggrada, non ha che da fare le valigie. Risolverebbe un problema non da poco alla Curia"

CHIASSO – L’omelia di alcune domeniche fa, dove affermava di come la Svizzera apra le porte alle prostitute e non ai migranti, aveva suscitato polemiche. Don Gianfranco Feliciani spesso non passa inosservato, e dalle pagine del Mattino ieri Roberta Pantani gli ha riservato frasi durissime, anche un invito a lasciare il paese.

Andiamo con ordine. Non solo la citata omelia ha indispettito la Municipale. “Se quello delle prostitute deve essere un chiodo fisso del nostro predicatore, il suo amore per i migranti rimane invece incondizionato, tanto da utilizzare per la funzione di chierichetti, bambini provenienti da altre culture, migranti pure loro. Ora, con tutto il rispetto dei bambini, che sono uguali in tutto il mondo, mi chiedo quale sia la recondita ragione di tale atto”. E ricorda come ai tempi della sua infanzia essere chierichetto fosse una funzione ambita.

C’è poi la questione del Giorno del Digiuno federale. “Se la memoria non mi fa difetto, mi risulta che proprio in occasione di questa giornata, nelle Chiese si canta il Salmo svizzero, per ribadire il senso di appartenenza alla comunità di questo Paese. Salmo che dal predicatore religioso domenicale non è stato invece fatto intonare, con spregio non indifferente delle disposizioni vescovili”.

Da qui, le stoccate. “Ora, se il Feliciani ritiene di vivere in un Paese che non gli aggrada, non ha che da fare le valigie e partire per altri lidi (meglio se lontani). Ciò facendo, risolverebbe anche un problema non da poco alla Curia, che del Feliciani non sa più che farsene, non riuscendo neppure a trasferirlo in altre parrocchie, perché non particolarmente gradito. I cittadini chiassesi, i sempre meno astanti alle sue funzioni domenicali, migranti, prostitute, agenti di polizia, politici, donne, uomini e bambini tutti ne sarebbero lieti”.

Parole davvero dure, che lasciano intendere come si sia già provato a trasferire Don Feliciani senza riuscirvi e come egli non si più gradito da buona parte dei cittadini chiassesi.

Correlati

CRONACA

La sofferenza delle prostitute. "Alcune vogliono farla finita, si sentono sole, chiedono perdono"

12 SETTEMBRE 2018
CRONACA

La sofferenza delle prostitute. "Alcune vogliono farla finita, si sentono sole, chiedono perdono"

12 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Di migranti e prostitute. "Le chiamano artiste, per loro i confini sono aperti"

10 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Di migranti e prostitute. "Le chiamano artiste, per loro i confini sono aperti"

10 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Don Feliciani (non) replcia. "Mi sento appoggiato da Dio, non sono in cerca di applausi"

POLITICA

Il mistero della lettera di Don Feliciani a Quadri: un problema delle Poste? Ecco com'è andata...

POLITICA

"Pantani è ancora adatta a dirigere il dicastero socialità?" La rabbia del PPD

MIXER

"L'amore non muore mai". Don Feliciani e le giornate dei defunti. "La morte è un tabù, e un pugno nello stomaco. Il paradiso è un concetto cristiano ma soprattutto umano"

CRONACA

Noa si è lasciata morire. Don Feliciani: "Non condanniamo, siamo tutti fragili. Vinciamo la solitudine con l'amore"

POLITICA

"Bravi cappuccini, avete rimesso al loro posto non solo Bosia Mirra ma anche Don Feliciani"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025