CRONACA
Una donna con due bambini "portati via alle 5. La piccola è gravemente malata"
La bimba eritrea èepilettica, ha un ritardo mentale ed è costretta su una sedia a rotelle. Per avere le cure a Brindisi dovrà seguire una procedura che richiederà tempo

CADRO – Un rimpatrio che fa discutere, sia per la decisione in sé sia per le modalità, quello che racconta la RSI in apertura del Quotidiano. 

A parlare è l’avvocato, che si è occupato di sei casi di famiglie eritree. A suo avviso, la Confederazione viola la Carta dei diritti fondamentali, ma in particolare colpisce l’ultimo episodio. 

Riguarderebbe una donna e i suoi due bambini, uno di un anno e mezzo e una un po’ più grande, che soffre però di crisi epilettiche, accusa un ritardo mentale ed è costretta su una sedia a rotelle.
I tre sono stati prelevati all’alba dalla Polizia Cantonale dal centro di Cadro, per essere mandati a Brindisi in aereo. Lì però alla piccola non potrebbero essere garantite subito le cure mediche necessarie: ci sarebbe una procedura da seguire, che rischierebbe di far perdere tempo alla bambina la quale correrebbe rischi.

“Da quanto so, non ha potuto neppure cambiare la bambina”, racconta l’avvocato Immacolata Iglio Rezzonico, “e nemmeno preparare le valigie”. Erano le 5 del mattino. 

Il Dipartimento del Territorio ha detto alla RSI che le decisioni sono di competenza della Confederazione e che si presta attenzione ai casi delicati. 

A quanto pare, già una settimana fa si era provato a far partire la famigliola, ma la madre aveva avuto una crisi in aeroporto ed era stata riportata a Cadro.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Rimpatri di persone vulnerabili, il PS si muove su due piani

POLITICA

"A 6 anni, aveva una leucemia linfoblastica acuta: la cassa malati non pagò. Cosa si può fare?"

CRONACA

La rabbia dell'entourage della maestra: "perché La Regione ha pubblicato ieri la notizia? Giornalisti o sciacalli? Per voi non conta la dignità delle persone, solo lo scoop"

CRONACA

Coronavirus in Svizzera: cresce il numero di contagi

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025