CRONACA
È partito tutto da una denuncia per maltrattamento di minori. "E i parenti?"
Quadri spiega che due dei figli della coppia di Pregassona vivevano già con altri membri della famiglia. "Non sapevano neppure loro delle condizioni dell'appartamento?"

PREGASSONA – Cosa faccia più male, non si sa. O il potersi ridurre in certe condizioni, la spazzatura per terra a formare addirittura uno strato di 30 centimetri, la puzza che costringe i vicini a chiudere le finestre, i bambini in condizioni igieniche pessime tanto da essere isolati, oppure l’isolamento stesso. Causato forse dalla prima ragione. O ancora, l’incapacità di chiedere aiuto, il chiudere la porta agli aiuti, ovvero i Servizi sociali. 

Cosa c’è dietro una famiglia che si riduce come quella di Lugano, con diciotto cani, sì, diciotto, cioè quasi una ventina, a vivere in mezzo alla sporcizia? Che disagi vive una coppia del genere?

Oppure, ancora, si resta basiti dal fatto che per molto tempo nessuno abbia trovato il modo di penetrare in quell’appartamento sporco e quasi fuori dal mondo.

Oggi emergono nuovi dettagli sul caso che ha indignato e riempito di stupore il Ticino intero.

Lorenzo Quadri ha spiegato attraverso i social come non si possa puntare il dito sui Servizi sociali, che non possono imporre il loro aiuto se la famiglia chiude la porta. Ma poi aggiunge un dettaglio al Corriere del Ticino, non irrilevante: “due dei figli vivevano già da tempo in esternato da parenti stretti. Possibile che nemmeno loro sapessero nulla delle condizioni di degrado dell’appartamento?”.

Domande su domande. Forse, ipotizziamo, che abbiano provato a aiutare la famiglia, prendendosi a carico i figli, ma non siano riusciti ad andare oltre? Difficile crederlo, in ogni caso, ma è altrettanto impensabile che non abbiano fatto realmente nulla.

A far scattare l’intervento poi della Società Protezione Animali di Bellinzona sarebbe stata una denuncia per maltrattamento di minori, che ha scardinato tutto il castello di carte. Da qui sono arrivate la Polizia giudiziaria e, per gli animali, la SPAB.

Correlati

CRONACA

Il degrado, il disagio, il dramma. "Figli isolati per le condizioni igeniche". "Non sembrava così grave"

24 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Il degrado, il disagio, il dramma. "Figli isolati per le condizioni igeniche". "Non sembrava così grave"

24 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Intervento choc! 18 cani in un appartamento che sembrava una discarica

24 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Intervento choc! 18 cani in un appartamento che sembrava una discarica

24 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un pugno nello stomaco. Il mostro dentro le famiglie, "i ragazzi spesso rimuovono per riuscire a sopravvivere. Ci sono diversi tipi di pedofili: occhi aperti, può essere chiunque"

CRONACA

La scelta di una famiglia: vivere in Italia, lavorare in Ticino. "Provo tristezza per quello che rimane il mio paese. Ma al Governo delle famiglie importa ben poco"

CRONACA

"Non mandate a scuola vostro figlio? Rischiate una multa da 5'000 franchi"

CRONACA

Papa Francesco: "Gli omosessuali hanno diritto a una famiglia"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025