CRONACA
Che paura a Cama! Una mongolfiera deve effettuare un atterraggio d'emergenza, interviene la Rega
Due turisti partiti da Berna sono stati costretti ad atterrare sul Monte Cauriagn, la Polizia grigionese ha dato l'allarme ed è scattato il soccorso

CAMA - Intervento piuttosto insolito sabato in serata per la Guardia aerea svizzera di soccorso, chiamata a soccorrere due turisti stranieri in difficoltà in Mesolcina.

I due, a bordo di una mongolfiera, sono stati costretti a compiere un atterraggio fuori programma in una zona impervia sopra Cama.

I due appassionati di volo in mongolfiera, un uomo sulla sessantina e una donna sulla trentina, erano partiti da Berna, ma purtroppo i loro piani di volo hanno subìto un'inattesa modifica. 

Sabato in serata sono infatti stati costretti a compiere un atterraggio sul Monte Cauriagn (a 1400 metri di quota), in zona Scep, sopra Cama (Valle Mesolcina).

L'allarme alla centrale operativa della Rega è giunto attorno alle 18 ed è stato dato dalla Polizia cantonale grigionese, avvisata da alcuni abitanti della zona che hanno notato l'accaduto.

Giunto sul luogo, l'equipaggio di Rega 6, dopo aver localizzato la mongolfiera e i due occupanti, ha provveduto a recuperare con l'aiuto del verricello i due sventurati, che illesi, sono stati elitrasportati fino a Lostallo.

A rendere piuttosto complesso l'intervento è stata la presenza del pallone aerostatico, che ha obbligato l'elicottero a tenere una distanza di sicurezza per evitare che lo spostamento d'aria dovuto alle pale del rotore potesse far spostare il tessuto del pallone e le funi, rischiando di intralciare le operazioni di soccorso.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tra neve e nebbia, perde il compagno di escursione e riesce a avvisare la Rega. Due feriti, uno grave

CRONACA

L'intenso weekend della Rega. Tratti in salvo tra gli altri un canyonista e un nuotatore

CRONACA

Paura a Chironico: scoppia un incendio in un rustico. Ingenti i danni

CRONACA

Operazione transfrontaliera per la Rega: salvati due alpinisti sorpresi dal buio sulla Nord della Grigna, in provincia di Lecco

CRONACA

Cade da cento metri, morto un 81enne sui monti di Ciüéi

CRONACA

Da Mendrisio a Zurigo con la Rega nonostante il brutto tempo, ora è possibile ed è accaduto!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025