CRONACA
L'ironia di Plein. "È la prova che nei nostri uffici si mangia! L'attenzione ci lusinga, le luci sono accese perchè..."
L'assistente dello stilista replica, su nostra richiesta, alle polemiche: "Mistificazione darci la colpa per i tempi del ristorante o per le ansie dei genitori: non hanno un cellulare?"
CRONACA

Plein e il sushi indigesto ai genitori dei fattorini. Riscoppia la polemica

15 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Plein e il sushi indigesto ai genitori dei fattorini. Riscoppia la polemica

15 NOVEMBRE 2018

LUGANO – Migros ancora una volta non ha perso l’occasione per creare una pubblicità ironica sulle vicende di Philipp Plein, lo stilista ora nel mirino per aver ordinato una cena a base di sushi così abbondante da aver ritardato il rientro a casa dei giovani fattorini della ditta di consegne a domicilio.

Abbiamo chiesto un commento all’assistente personale di Plein, Miranda Kruidenier. « Non abbiamo alcuna particolare dichiarazione o commento da fare. Ci sembra che le non-notizie riferite nell’articolo si commentino da sole”, inizia la sua replica.

Ma poi la ditta di Plein si toglie qualche sassolino dalla scarpa. “Siamo lusingati dall’attenzione che la stampa ticinese riserva al menu del nostro presidente ed alle sue evoluzioni (dalla pizza al sushi) ma onestamente ci sembra una mistificazione voler ritenere la nostra azienda responsabile del fatto che il ristoratore contattato abbia impiegato oltre due ore ad evadere il nostro ordine di sushi, il quale – ricordiamo – in Giappone viene considerato un fast food. Parimenti contrario ad ogni logica ci pare volerci addebitarci le ansie dei genitori degli addetti alle consegne. E ciò, da un lato, perché le scelte organizzative e di impiego dei ristoratori luganesi non possono coinvolgerci e, dall’altro lato, perché ci pare francamente incredibile che, nel 2018, dei giovani non dispongano di un cellulare per comunicare con i propri familiari”. Ironia, dunque.

“Il lato positivo di questa vicenda è che almeno in questo caso ci sono prove ed evidenze chiare che negli uffici si mangiava. Inoltre - vista l’attenzione prestata ai nostri uffici dagli organi di stampa e sindacali ticinesi – è evidente che negli ultimi mesi non sono state riscontrate presenze notturne negli stessi. Altrimenti non abbiamo dubbi che esse sarebbero state senz’altro prontamente segnalate. Anche perché, lungi dal nasconderci o dal dissimularci, le luci dei nostri uffici restano, da sempre, accese tutta la notte. E ciò per motivi di immagine, di sicurezza e trasparenza che meriterebbero forse di ricevere un apprezzamento diverso dai travisamenti e distorsioni di cui sono stati oggetto”, conclude la nota, rispondendo indirettamente alle polemiche di violazione di orari e di condizioni di lavoro difficili.

Correlati

POLITICA

"Il Sig. Plein beneficia della tassazione a forfait riservata ai globalisti? E quando gli ispettori del lavoro si presentano per un controllo, l’azienda può rifiutarsi di farli entrare?"

22 APRILE 2018
POLITICA

"Il Sig. Plein beneficia della tassazione a forfait riservata ai globalisti? E quando gli ispettori del lavoro si presentano per un controllo, l’azienda può rifiutarsi di farli entrare?"

22 APRILE 2018
CRONACA

"Plein saltava sulla scrivania e diceva che quella non era una democrazia, bensì una dittatura e comandava lui". Una nuova testimonianza sulla stilista, "non è tutto oro quel che luccica"

12 APRILE 2018
CRONACA

"Plein saltava sulla scrivania e diceva che quella non era una democrazia, bensì una dittatura e comandava lui". Una nuova testimonianza sulla stilista, "non è tutto oro quel che luccica"

12 APRILE 2018
CRONACA

D'Urso e la parodia a Plein. "Ma son proprio fuori di cotenna! Uno ha perso otto chili? C'è chi spende fior fiore di quattrini e tu li paghi per dimagrire. Bel gesto le rose a Borradori!"

05 APRILE 2018
CRONACA

D'Urso e la parodia a Plein. "Ma son proprio fuori di cotenna! Uno ha perso otto chili? C'è chi spende fior fiore di quattrini e tu li paghi per dimagrire. Bel gesto le rose a Borradori!"

05 APRILE 2018
CRONACA

Adesso parla Plein, "non lavoriamo di notte, non abbiamo infranto alcuna legge. Vogliamo trovare una soluzione con la Città ma se non ci fosse apertura siamo pronti a considerare altre ipotesi"

30 MARZO 2018
CRONACA

Adesso parla Plein, "non lavoriamo di notte, non abbiamo infranto alcuna legge. Vogliamo trovare una soluzione con la Città ma se non ci fosse apertura siamo pronti a considerare altre ipotesi"

30 MARZO 2018
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Tutti contro Plein, "non ci servono disadattati. Ha mai guardato in faccia una donna?", "imbecilli o senza scrupoli?"

ECONOMIA

Le frecciatine di Plein: "Pronto a lavorare giorno e notte. Ma poi non succede niente e finisco sui giornali"

POLITICA

Ghisolfi e Jelmini, "io sto con Plein", ma la goliardia diventa bufera. Sirica: "nei vostri sindacati ci si diverte forse a stare simpaticamente con chi sfrutta i lavoratori"

CRONACA

"Lugano ha fatto una figuraccia", Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli sta con Plein e accusa, "perché vogliamo far scappare i ricchi? Dove vuole arrivare il nostro Cantone?"

CRONACA

Lugano, saltano una trentina di posti di lavoro da Philipp Plein

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025