CRONACA
Quarantuno furti con scasso: in manette una banda di scassinatori
Determinanti ai fini del buon esito dell'inchiesta si sono rivelate ancora una volta le segnalazioni giunte da privati cittadini

LUGANO – Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che negli scorsi giorni si è conclusa un'importante inchiesta relativa a una banda di scassinatori attiva in Ticino nel corso della prima metà del 2018. Il lavoro di analisi aveva permesso di evidenziare un aumento dei furti con scasso nelle abitazioni in diverse zone del cantone.

In base alle ricostruzioni, gli autori, approfittando del fatto che in quel periodo dell'anno le portefinestre dei balconi vengono spesso lasciate aperte o chiuse solo a ribalta, raggiungevano i piani rialzati e, con la forza fisica o un attrezzo piatto, riuscivano ad entrare nell'abitazione. Particolarità importante, e che da diverso tempo non si riscontrava più, era poi il fatto che i ladri sovente non si facevano scrupoli a introdursi nelle case anche se i proprietari erano presenti, già a letto o intenti a guardare la televisione.

L'attività d'indagine messa in atto dalla Polizia cantonale aveva permesso dapprima di identificare parte dei membri della banda di scassinatori e, in breve tempo, di arrestarli riuscendo così a recuperare della refurtiva e a individuare il luogo dove alloggiavano. Il lavoro di polizia ha nel frattempo permesso anche di stabilire come il sodalizio criminale risultasse composto da almeno 4 persone: si tratta di un cittadino di origine italiana residente in Ticino e di cittadini albanesi provenienti dall'Albania.

Venivano quindi chiariti 41 furti con scasso commessi su tutto il territorio cantonale ma prevalentemente nel Sottoceneri. L'ammontare stimato della refurtiva e dei danni si aggira intorno ai 260 mila franchi. L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Roberto Ruggeri.

Importante da ultimo notare come determinanti ai fini del buon esito dell'inchiesta si siano rivelate ancora una volta le segnalazioni giunte da privati cittadini che, unite all'attività svolta dalla Polizia cantonale, hanno permesso l'identificazione del sodalizio.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La banda degli albanesi col complice in Ticino, quella dei rumeni per le gioiellerie. Aumentano i furti con scasso

CRONACA

Un trio per i furti da scasso: la Polizia li ferma a Breganzona. Dove hanno rubato?

CRONACA

Ladri di... biciclette! La nuova modalità dei furti con scasso: soggiornano in case in Ticino per non passare giornalmente la frontiera. Dai falsi nipoti a conoscenti e vicini

CRONACA

Da settembre a marzo più furti con scasso. In Svizzera sono diminuiti, in Ticino aumentati

CRONACA

Beccate! Arrestate due donne per furti con scasso in Ticino

CRONACA

I furti con scasso diminuiscono. Ma adesso diventa buio presto...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025