CRONACA
L'idea di Fonio: "Perchè non reintegrare le persone licenziate all'interno del gruppo Migros?"
Il sindacalista si esprime sulla vicenda che coinvolge la Monte Generoso, che appartiene a Migros. "Mi sembra ingeneroso addossare ai lavoratori la responsabilità delle lacune, il management poteva definire con loro degli obiettivi"
CRONACA

"Avevamo offerto corsi di lingue e soggiorno all'estero, hanno detto di no". La Monte Generoso si difende

03 GENNAIO 2019
CRONACA

"Avevamo offerto corsi di lingue e soggiorno all'estero, hanno detto di no". La Monte Generoso si difende

03 GENNAIO 2019
ECONOMIA

"Guardiamo le competenze, non da dove vengono i dipendenti". Non sanno bene il tedesco, licenziati

27 DICEMBRE 2018
ECONOMIA

"Guardiamo le competenze, non da dove vengono i dipendenti". Non sanno bene il tedesco, licenziati

27 DICEMBRE 2018

CAPOLAGO – Un’alternativa al licenziamento poteva essere un ricollocamento all’interno della Migros. Ne è convinto Giorgio Fonio, che sui social dice la sua in merito ai nove dipendenti della Monte Generoso che hanno perso il posto, pur ammettendo di non conoscere a fondo la vicenda.

“Se il personale, come sembra, era occupato da anni all'interno di questa azienda, mi sembra ingeneroso addossare a loro la responsabilità delle lacune. Negli anni il management avrebbe potuto discutere con loro definendo degli obiettivi. I manager hanno anche queste responsabilità”, premette, un concetto che aveva già espresso nei giorni passati.

“La Ferrovia Monte Generoso è di proprietà della Migros. Se questi dipendenti, che per anni hanno lavorato offrendo i loro servizi con soddisfazione dell'azienda (altrimenti non li avrebbero tenuti), non vengono più ritenuti idonei dall'attuale direzione, piuttosto che licenziarli avrebbero potuto, per esempio, essere reintegrati all'interno del gruppo Migros”, è la via alternativa che vede.

“Sono solo alcuni spunti che mi permetto di condividere con voi nella speranza che si trovi una soluzione per queste persone che si trovano a vivere un momento di grave difficoltà”, termina. Nei giorni scorsi aveva spiegato a ticinonews di non aver avuto nessun mandato, come OCST, ma di essere pronto a incontrare la direzione per cercare una soluzione.

Correlati

CRONACA

L'ironia di Tonini. "Camerieri, la radice quadrata di un piatto di ceramica del diametro di 30,5 centimetri?"

03 GENNAIO 2019
CRONACA

L'ironia di Tonini. "Camerieri, la radice quadrata di un piatto di ceramica del diametro di 30,5 centimetri?"

03 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Adottata la soluzione-Fonio: dove possibile, saranno ricollocati nella Migros

ECONOMIA

OCST, "la direzione della Monte Generoso pronta a trovare una soluzione condivisa"

POLITICA

Bühler contro Fonio: "Monte Generoso, sta diventando una tragicommedia. Nel CdA c'è... il PPD, che ora chiede di riassumere"

OLTRE L'ECONOMIA

Il Consiglio d’Amministrazione e i suoi compiti

ECONOMIA

Migros non pagherà più il 20% non coperto dal lavoro ridotto. Ed è subito bufera

CRONACA

Parla Crotta: "sono stufo di aiutare persone che sfruttano lo Stato. È stato tutto montato ad arte, non è giusto essere trattati così"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025