POLITICA
Bühler contro Fonio: "Monte Generoso, sta diventando una tragicommedia. Nel CdA c'è... il PPD, che ora chiede di riassumere"
"Chiedi a Croci e Duca-Widmer cosa ne pensano", scrive il vicepresidente democentrista al collega pipidino. "Tragica perchè a fine 2018 si sono resi conto che nel settore turistico ci vogliono le lingue"

CAPOLAGO - La politica spunta ovunque. La prima polemica dell’anno scoppia tra i vicepresidenti di UDC e PPD, Bühler e Fonio. Il primo aveva espresso il suo parere in merito al caso licenziamenti della Monte Generoso, il secondo commenta a sua volta.

“Quella della Ferrovia Monte Generoso sta diventando una tragicommedia. Tragica perché ci sono andati di mezzo dei lavoratori residenti di lungo corso, lasciati a casa sotto le feste perché a fine 2018 si sono resi conto che nel settore turistico ci vogliono le lingue. A cui si aggiunge la dichiarazione che la provenienza non è basilare nella scelta dei futuri impiegati, ergo largo alla manodopera dalla Lombardia se necessario”, scrive Bühler.

“Commedia perché ad agire in questo modo non è un datore di lavoro d'importazione ma un attore turistico ben radicato nel territorio, amministrato da Migros e da esponenti di spicco del... rullo di tamburi... PPD! Lo stesso PPD che ora chiede, per bocca della sua ala sindacale, a Migros di riassumere i lavoratori licenziati. Sunto della questione? Non è possibile farlo... Si attendono le prossime puntate di questa pièce di inizio anno, della quale sinceramente avremmo fatto volentieri a meno”, aggiunge, terminando: “consiglierei di evitare il gran finale in cui assumerete del personale frontaliero in futuro...”.

Ma Fonio reagisce: “Ci sono momenti dove ad unirsi si farebbe sicuramente un servizio migliore ai lavoratori”. Della serie, non bisogna prendersela uno con l’altro bensì unirsi per i lavoratori.
Bühler non ci sta: “invece di rivolgerti a Migros con richieste delle quali già conosci le risposte, visto che sono noti anche a te i tagli esercitati di recente. Chiedi a Croci e Duca-Widmer cosa ne pensano, sono tuoi colleghi di partito o sbaglio? Detto ciò, so che ti preoccupi del fatto questi lavoratori sono a piedi e difficilmente troveranno un impiego e sai perché? Sì che lo sai... È alla radice del problema che bisogna andare per ribaltare la catastrofica situazione nel mercato del lavoro ticinese. La libera circolazione va abrogata. Da che parte starai al momento di decidere?”.

Sentendosi rispondere:”al momento opportuno le vedrai. Nel mio agire sindacale come vedi non mi faccio problemi a stare dalla parte giusta, senza guinzagli o bavagli”.

L’altro non molla: “Sai la cosa che mi ha fatto più restare di stucco di questa situazione, oltre al fatto che abbiano operato licenziamenti sotto le feste con scuse che non ritengo possano stare in piedi? La composizione del CdA. So qual'è il tuo impegno, non sempre condivido, o meglio le mie soluzioni sono più radicali, ma lo apprezzo. Ma porca sedela non ti aspetti un agire simile con i nomi che siedono nel CdA”.

Correlati

CRONACA

L'idea di Fonio: "Perchè non reintegrare le persone licenziate all'interno del gruppo Migros?"

04 GENNAIO 2019
CRONACA

L'idea di Fonio: "Perchè non reintegrare le persone licenziate all'interno del gruppo Migros?"

04 GENNAIO 2019
CRONACA

L'ironia di Tonini. "Camerieri, la radice quadrata di un piatto di ceramica del diametro di 30,5 centimetri?"

03 GENNAIO 2019
CRONACA

L'ironia di Tonini. "Camerieri, la radice quadrata di un piatto di ceramica del diametro di 30,5 centimetri?"

03 GENNAIO 2019
CRONACA

"Avevamo offerto corsi di lingue e soggiorno all'estero, hanno detto di no". La Monte Generoso si difende

03 GENNAIO 2019
CRONACA

"Avevamo offerto corsi di lingue e soggiorno all'estero, hanno detto di no". La Monte Generoso si difende

03 GENNAIO 2019
ECONOMIA

"Guardiamo le competenze, non da dove vengono i dipendenti". Non sanno bene il tedesco, licenziati

27 DICEMBRE 2018
ECONOMIA

"Guardiamo le competenze, non da dove vengono i dipendenti". Non sanno bene il tedesco, licenziati

27 DICEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI 2019

Il botta e risposta Fonio-Bühler. "Voi partito del ceto medio?". "La paternale dal PPD non la accetto"

POLITICA

Per 25 centesimi in più. "Al triciclo Lega, PPD e PLR sostenere i lavoratori residenti non appare minimamente una priorità". I Verdi furibondi, "provate voi parlamentari a vivere con 19 franchi all'ora"

POLITICA

"Lega, UDC, PS, PLR, è questo l'aiuto che vogliamo dare ai lavoratori ticinesi?"

POLITICA

Continua il botta e risposta. Modenini, "Fonio, quelli sono pseudo imprenditori criminali". Jelmini: "amici dell'economia, proponete voi qualcosa che per voi non violi le norme ma tuteli i lavoratori"

POLITICA

Marchesi attacca Fonio, "quando fate i sindacalisti togliete il cappello da parlamentari politici"

CRONACA

Jelmini scrive a PEMSA, "non vogliamo demonizzare le agenzie interinali. Ma gettate dubbi sui disoccupati, senza capire il loro dramma"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025