POLITICA
"Lega, UDC, PS, PLR, è questo l'aiuto che vogliamo dare ai lavoratori ticinesi?"
PPD e Giorgio Fonio delusi dopo che la Legislazione ha deciso di congelare, su richiesta del Governo, l'iniziativa per controllare i nuovi permessi di lavoro nei settori soggetti a contratto collettivo. "Si evitava di intervenire quando i buoi son fuori dalla stalla..."
CRONACA

"Gli sfiancanti tempi della politica". Fonio e il dumping: 2'250 franchi mensili a un frontaliere nel commercio all'ingrosso

06 SETTEMBRE 2017
CRONACA

"Gli sfiancanti tempi della politica". Fonio e il dumping: 2'250 franchi mensili a un frontaliere nel commercio all'ingrosso

06 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Da 1'000 a 2'500 franchi a un cameriere, da 600 a 800 a un aiuto cuoco, quando arrivavano! Espulsi per sette anni dalla Svizzera, sfruttavano dipendenti, anche senza permesso

13 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Da 1'000 a 2'500 franchi a un cameriere, da 600 a 800 a un aiuto cuoco, quando arrivavano! Espulsi per sette anni dalla Svizzera, sfruttavano dipendenti, anche senza permesso

13 SETTEMBRE 2017
BELLINZONA – Come aveva chiesto il Consiglio di Stato, la maggioranza della Commissione della legislazione ha deciso questa mattina di congelare l’iniziativa parlamentare generica che chiedeva la verifica sistematica di tutti i nuovi permessi di lavoro rilasciati ai cittadini stranieri, presentata dai deputati PPD Giorgio Fonio, Maurizio Agustoni e Luca Pagani.

In seno al partito democentrista c’è grande delusione, poiché l’iniziativa, ricordano, chiedeva di “bloccare sul nascere situazioni nelle quali i minimi salariali contrattuali non fossero rispettati evitando quindi che lo Stato debba intervenire in un secondo tempo quando i buoi, come spesso accade, sono già tutti fuori dalla stalla.”. E la concomitanza con la condanna di due persone per sfruttamento di lavoratori (come abbiamo riferito stamattina) è stridente.

“I continui proclami a difesa del mercato del lavoro ticinese, vengono sistematicamente disattesi ogni qual volta la politica può con i fatti dimostrare sensibilità e senso pratico nell’adottare soluzioni chiare ma soprattutto efficaci”, si rammarica il PPD. “Risulta quindi incomprensibile il voto odierno della maggioranza dei deputati della Lega dei Ticinesi, dell’UDC, del Partito Liberale Radicale e del Partito Socialista, che approvando la richiesta del Governo hanno di fatto procrastinato l’entrata in vigore di una misura estremamente utile alla lotta contro il dumping salariale”.

In ogni caso, “il nostro partito continuerà con i fatti a battersi a favore di un mercato del lavoro sano, a tutela dei lavoratori di questo Cantone e a difesa di quegli imprenditori onesti che a causa di una concorrenza sempre più sfrenata e spregiudicata si trovano sempre più in difficoltà”.

Deluso anche Giorgio Fonio, uno dei firmatari dell’iniziativa, che ha commentato sui social. “La maggioranza della Commissione della legislazione (maggioranza Lega, UDC e PS) ha approvato la richiesta di sospendere in attesa del messaggio sui salari minimi la richiesta PPD di bloccare i permessi quando i contratti di lavoro non rispettano la legalità. Legare questa iniziativa ai salari minimi ha lo scopo di dilatare ulteriormente i tempi! È questo l’aiuto che vogliamo dare ai lavoratori di questo paese?”

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

UDC, «vogliamo prenderci le responsabilità ma col gruppo di lavoro». Nulla di fatto

POLITICA

Blocco dei permessi, è scontro PLR-PPD. "Misura inapplicabile e inefficienti, e poi un conto sono i contratti, un conto la realtà...". "E allora aboliamo ogni regola"

POLITICA

Il PPD responsabilizza Lega e UDC. «Commissione subito e maggioranza ai fautori dell'iniziativa»

POLITICA

Le ricette del PS, "salario minimo a 3'750/4'000 franchi, regolamentazione del lavoro in prestito, potenziare i controlli antidumping e non solo"

POLITICA

Continua il botta e risposta. Modenini, "Fonio, quelli sono pseudo imprenditori criminali". Jelmini: "amici dell'economia, proponete voi qualcosa che per voi non violi le norme ma tuteli i lavoratori"

POLITICA

I pipidini bacchettano Lega e UDC su "Prima i nostri". "Non vogliamo lavorare da soli". Pronta un'iniziativa per USI e SUPSI

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025