CRONACA
Ritardavano sempre l'approvazione dei conti comunali, ammonimenti a Ronco Sopra Ascona
Sono stati ammoniti il Sindaco, i Municipali e i Membri della Commissione della Gestione del Comune: le ragioni addotte, come assenza prolungata di personale e esigenza di approfondimenti, non hanno convinto

RONCO SOPRA ASCONA - Nelle scorse settimane il Consiglio di Stato ha sanzionato il Sindaco, i municipali e i membri della Commissione della gestione di Ronco Sopra Ascona.

Il provvedimento è legato ai ripetuti ritardi con i quali negli ultimi anni sono stati licenziati i messaggi e i rapporti commissionali sui conti del Comune. 

Nel comune di Ronco Sopra Ascona, dal 2013 al 2018, si è verificato un continuo superamento dei termini previsti dalla Legge organica comunale per l’approvazione dei conti comunali, vale a dire il 31 dicembre per i preventivi e il 30 giugno per i consuntivi. 

I reiterati ritardi si sono verificati nonostante il Municipio fosse stato sollecitato, in diverse occasioni, al rispetto delle scadenze fissate dalla legge. 

Secondo le autorità locali, il mancato rispetto delle norme sui tempi di ratifica dei conti da parte del Consiglio comunale è stato provocato in molti casi dal tardivo licenziamento dei messaggi da parte del Municipio, che ha ritardato anche la successiva emissione del rapporto commissionale. Le ragioni addotte dai membri del Municipio e dai commissari della gestione – come l’assenza prolungata di personale, l’esigenza di particolari approfondimenti e difficoltà organizzative – in questo caso non sono tuttavia state considerate sufficienti per giustificare le ripetute violazioni delle scadenze. 

Il Consiglio di Stato – in linea con decisioni simili prese nel passato – ha pertanto emanato un ammonimento nei confronti dei membri di Municipio e della Commissione della gestione, come previsto dalla Legge organica comunale. 

Il provvedimento è diventato definitivo, poiché non sono stati presentati ricorsi al Tribunale cantonale amministrativo.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Consiglio di Stato e Gran Consiglio che lavorano insieme per le finanze. "E non si ributtano la palla l'un l'altro"

CRONACA

Assunsero il vice-comandante pur sapendo che era indagato per aver fatto guidare una minorenne, senza dirlo ai colleghi. Il Consiglio di Stato sanziona sindaco e vicesindaco di Collina d'Oro

POLITICA

Verità entro l'estate, tetto massimo di spesa fissato, ma difficoltà a reperire membri: l'idea della Commissione parlamentare d'inchiesta accelera

POLITICA

Argo1, ecco il rapporto della CPI: gli addebiti a Beltraminelli e al Consiglio di Stato

POLITICA

"Un altro ambito dove il comportamento superficiale e omissivo del Governo si configura come negligente?". Ed ecco di nuovo Pronzini, questa volta sulle pensioni dei Ministri

TRIBUNA LIBERA

In nome dello Stato vi racconto un po’ di balle!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025