CRONACA
Lojacono Baragiola, irrompe Mattei: "Mai sentito parlare di diritto di rifarsi una vita?"
La Lega chiede la consegna dell'ex BR, lui non si ritiene un terrorista ma sarebbe pronto al carcere in Svizzera. Il deputato: "Bollare tutto a fuoco per l'eternità?"

BERNA – In Italia si celebra ancora la cattura di Cesare Battisti, in Ticino è tornato alla ribalta Alvaro Lojacono Baragiola, il quale ha detto che accetterebbe un ergastolo da parte della Svizzera, se decidesse di fargli scontare la pena italiana, pur non ritenendosi un terrorista.

Ma c’è qualcuno che va controcorrente e chiede di pensare a un perdono.

Si tratta di Germano Mattei: “Mai sentito parlare di “perdono” di “umanità “ di “diritto a rifarsi una vita”. Bollare tutto a fuoco per l’eternità? Non ci piove che i delitti commessi sono e restano di una gravità assoluta, non condivisibili, da stigmatizzare. Ma mai sentita la massima biblica “getti la prima pietra chi è senza peccato”!”, è il suo post di qualche giorno fa.

Correlati

CRONACA

Lojacono Baragiola, adesso parla lui. "Pronto a scontare l'ergastolo in Svizzera. Non sono un terrorista"

19 GENNAIO 2019
CRONACA

Lojacono Baragiola, adesso parla lui. "Pronto a scontare l'ergastolo in Svizzera. Non sono un terrorista"

19 GENNAIO 2019
CRONACA

"Che senso avrebbe mettere in piedi un circo processuale a 41 anni dai fatti?". E Baragiola non può essere processato in Ticino

16 GENNAIO 2019
CRONACA

"Che senso avrebbe mettere in piedi un circo processuale a 41 anni dai fatti?". E Baragiola non può essere processato in Ticino

16 GENNAIO 2019
POLITICA

"Non vogliamo essere complici di terroristi". La Lega chiede di consegnare Baragiola

16 GENNAIO 2019
POLITICA

"Non vogliamo essere complici di terroristi". La Lega chiede di consegnare Baragiola

16 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Lojacono Baragiola va consegnato alla giustizia italiana"

CRONACA

"Alvaro Lojacono Baragiola non è da riconsegnare all'Italia". Berna risponde picche a Quadri e spiega che...

POLITICA

Un sacco di patate per l'UDC. "Quanti giovani confusi..."

POLITICA

Mattei e il post contro Damiano e i disoccupati, "il Consiglio di Stato intende far dichiarare chi l'ha scritto persona non gradita in Svizzera?"

TRIBUNA LIBERA

300 milioni all'Italia e solo 15 al Ticino

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025