CRONACA
"Alvaro Lojacono Baragiola non è da riconsegnare all'Italia". Berna risponde picche a Quadri e spiega che...
Il caso dell'ex brigatista, fa sapere il Consiglio Federale, non si ripeterà, ma "la Svizzera dispone di sufficienti basi legali per trarre in giustizia gli Svizzeri che hanno commesso un reato all'estero e che non possono esservi estradati"

BERNA – Qualche tempo fa il caso di Alvaro Lojacono Baragiola, ex brigatista, tornò prepotentemente alla ribalta. Lorenzo Quadri chiese una modifica della Legge federale sull'assistenza internazionale in materia penale in modo da rendere possibile l'estradizione di cittadini svizzeri in caso di condanne per reati di terrorismo, in modo da consegnarlo all’Italia. Ma da Berba gli hanno risposto picche.
"Non si ritiene opportuno modificare le disposizioni vigenti. Il principio secondo cui gli Stati non estradano i propri cittadini è sancito nella maggior parte dei sistemi giuridici europei. Il motivo principale risiede nel fatto che i reati commessi all'estero sottostanno sempre alla sovranità del Paese di origine", si legge nella replica a Quadri.

In particolare, "nel caso Lojacono Baragiola un procedimento penale è stato avviato in Svizzera nel 1988 su domanda dell'Italia. Lojacono Baragiola è stato condannato nel 1989 a una lunga pena detentiva, in seguito scontata. Per quanto concerne altri presunti reati risalenti al periodo 1975-80, il procedimento è stato abbandonato per mancanza di prove; anche una sentenza pronunciata in contumacia in Italia nel 1996 non ha potuto essere eseguita, perché riguardava un reato commesso prima dell'entrata in vigore dell'AIMP, il 1° gennaio 1983, e perché la legge non poteva essere applicata retroattivamente". 

Una situazione che non si ripeterà, prosegue la missiva, e "la Svizzera dispone di sufficienti basi legali per tradurre in giustizia gli Svizzeri che hanno commesso un reato all'estero ma che non possono esservi estradati in ragione della cittadinanza".

Quadri non si è detto, sui social, sorpresi di quanto deciso.

Correlati

CRONACA

"Lojacono Baragiola va consegnato alla giustizia italiana"

07 MARZO 2019
CRONACA

"Lojacono Baragiola va consegnato alla giustizia italiana"

07 MARZO 2019
POLITICA

Baragiola e il passaporto rossocrociato. "Che rapporti c'erano tra la sua famiglia e il Consiglio di Stato?"

08 FEBBRAIO 2019
POLITICA

Baragiola e il passaporto rossocrociato. "Che rapporti c'erano tra la sua famiglia e il Consiglio di Stato?"

08 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Lojacono Baragiola è solo cittadino elvetico. Il passaporto non può essere revocato

23 GENNAIO 2019
CRONACA

Lojacono Baragiola è solo cittadino elvetico. Il passaporto non può essere revocato

23 GENNAIO 2019
CRONACA

"Se l'Italia chiede di farmi scontare la pena qui, ci sto". Ma non si può

22 GENNAIO 2019
CRONACA

"Se l'Italia chiede di farmi scontare la pena qui, ci sto". Ma non si può

22 GENNAIO 2019
CRONACA

Lojacono Baragiola: "Salvini politicamente allucinante. Non ho paura". E lui: "Lo voglio in galera in Italia"

20 GENNAIO 2019
CRONACA

Lojacono Baragiola: "Salvini politicamente allucinante. Non ho paura". E lui: "Lo voglio in galera in Italia"

20 GENNAIO 2019
CRONACA

Lojacono Baragiola, irrompe Mattei: "Mai sentito parlare di diritto di rifarsi una vita?"

20 GENNAIO 2019
CRONACA

Lojacono Baragiola, irrompe Mattei: "Mai sentito parlare di diritto di rifarsi una vita?"

20 GENNAIO 2019
CRONACA

Lojacono Baragiola, adesso parla lui. "Pronto a scontare l'ergastolo in Svizzera. Non sono un terrorista"

19 GENNAIO 2019
CRONACA

Lojacono Baragiola, adesso parla lui. "Pronto a scontare l'ergastolo in Svizzera. Non sono un terrorista"

19 GENNAIO 2019
CRONACA

"Che senso avrebbe mettere in piedi un circo processuale a 41 anni dai fatti?". E Baragiola non può essere processato in Ticino

16 GENNAIO 2019
CRONACA

"Che senso avrebbe mettere in piedi un circo processuale a 41 anni dai fatti?". E Baragiola non può essere processato in Ticino

16 GENNAIO 2019
POLITICA

"Non vogliamo essere complici di terroristi". La Lega chiede di consegnare Baragiola

16 GENNAIO 2019
POLITICA

"Non vogliamo essere complici di terroristi". La Lega chiede di consegnare Baragiola

16 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Il permesso G garantisce l'immunità dal virus? E scommettiamo che Berna sposterà il confine della Svizzera al Gottardo?"

CRONACA

"Al Consiglio Federale piace farsi prendere in giro dall'Italia? A noi no. Blocchiami i ristorni"

CRONACA

Coronavirus, "tutti i quattro casi in Svizzera sono stati contagiati in Italia"

POLITICA

"Non possiamo vietare l'entrata in Svizzera a chi viene dall'Italia"

TRIBUNA LIBERA

Lorenzo Quadri sul caso UBS: "Segreto bancario: quell’iniziativa popolare del Nano…"

POLITICA

"Grazie frontalieri per i ristorni! L'accordo è ancora valido, nonostante l'UDC". E si scatena la rabbia della destra

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025