CRONACA
"Se l'Italia chiede di farmi scontare la pena qui, ci sto". Ma non si può
A Le Iene è stata trasmessa l'intervista integrale a Alvaro Lojaconi Baragiola. "Ho preso la cittadinanza svizzera per sfuggire alla giustizia italiana, non so se sarei sopravvissuto al carcere"

BERNA – Domenica è stata trasmessa la versione integrale dell’intervista de Le Iene all’ex BR Alvaro Lojacono Baragiola, che la Lega vorrebbe consegnare all’Italia e che Salvini vorrebbe in carcere nella Penisola.

Lui, che non nasconde di essere pronto ad andare in carcere ma in Svizzera, sottolinea come i brigatisti combattessero e uccidessero per un ideale, per una rivoluzione fatta con le armi. E non vuole che la giustizia si scrive con le sentenze, accusando poi il sistema definito da lui “vittimismo”.

Ha commesso il primo omicidio di cui è accusato? “Non lo so, posso essere stato io come no”. Non nega di aver preso la cittadinanza svizzera per sfuggire alla giustizia italiana, “stiamo parlando di un periodo, in cui non so se ce l’avrei fatta a sopravvivere agli anni di galera onestamente”. Conferma di essere stato in contatto con le autorità italiane e disposto a scontare la pena per Moro (dopo quella per la morte di Tartaglione) in Svizzera, “l’unica cosa che chiedo è che l’Italia garantisca nella sua richiesta che una volta eseguita la sua pena qua, non ce ne saranno altre. Il Giudice ha negato e sono in questa situazione. La soluzione sarebbe scontarla qui così si tiene conto degli anni già fatti. Io assumo la mia vita, non cerco di nascondermi dietro al fatto che ero giovanissimo o che mi hanno tirato dentro quando avevo 15 anni. Son state scelte che ho fatto io e le assumo”. 

È un fiume in piena, “se l’Italia fa una domanda per tutto il cumulo delle pene che ho, domani io lo accetto”.

Chiaro e deciso: ma non si può.

La legge sull'assistenza giudiziaria è entrata in vigore nel 1983, e può essere applicata per casi avvenuti dopo quella data. Non vi rientra la vicenda di Alvaro Lojacono Baragiola.

Ieri tramite la RSI è stata fatta chiarezza: è cittadino svizzero e dunque non può essere estradato in Italia senza il suo consenso. Non può nemmeno scontare la pena inflitta dall’altra nazione in Svizzera. Lo ha spiegato l’Ufficio Federale di Giustizia.

L’Italia non ha mai fatto richiesta di estradizione proprio per questa norma, che non è solo svizzera. Nemmeno dopo il 1983, quando sarebbe stato teoricamente possibile, nessuno ha mai chiesto la consegna di Baragiola. Il Tribunale del Canton Berna, nel 2011, per assenza di basi legali, non diede seguito alla richiesta di fargli scontare la pena in Svizzera.

Correlati

CRONACA

Lojacono Baragiola: "Salvini politicamente allucinante. Non ho paura". E lui: "Lo voglio in galera in Italia"

20 GENNAIO 2019
CRONACA

Lojacono Baragiola: "Salvini politicamente allucinante. Non ho paura". E lui: "Lo voglio in galera in Italia"

20 GENNAIO 2019
CRONACA

Lojacono Baragiola, irrompe Mattei: "Mai sentito parlare di diritto di rifarsi una vita?"

20 GENNAIO 2019
CRONACA

Lojacono Baragiola, irrompe Mattei: "Mai sentito parlare di diritto di rifarsi una vita?"

20 GENNAIO 2019
CRONACA

Lojacono Baragiola, adesso parla lui. "Pronto a scontare l'ergastolo in Svizzera. Non sono un terrorista"

19 GENNAIO 2019
CRONACA

Lojacono Baragiola, adesso parla lui. "Pronto a scontare l'ergastolo in Svizzera. Non sono un terrorista"

19 GENNAIO 2019
POLITICA

"Non vogliamo essere complici di terroristi". La Lega chiede di consegnare Baragiola

16 GENNAIO 2019
POLITICA

"Non vogliamo essere complici di terroristi". La Lega chiede di consegnare Baragiola

16 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Lojacono Baragiola va consegnato alla giustizia italiana"

CRONACA

"Che senso avrebbe mettere in piedi un circo processuale a 41 anni dai fatti?". E Baragiola non può essere processato in Ticino

CRONACA

"Alvaro Lojacono Baragiola non è da riconsegnare all'Italia". Berna risponde picche a Quadri e spiega che...

CRONACA

Trovato! Il secondo autore delle rapine a Brusino era in carcere in Italia

MEDIA

"ItalianizzaRSI..." L'ironia di Quadri e l'errore del Teletext

POLITICA

La Lega grida al tradimento di PLR, PPD e PS. "Decisione scandalosa che mostra come la priorità sia la capitolazione senza se e ma. Noi lotteremo!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025