CRONACA
Quando l'amore vince. Aveva dovuto lasciare la Svizzera, la fidanzata l'ha sposato
Vado, lo sposo e torno. Azad è originario del Kurdistan iracheno, dove aveva dovuto fare ritorno. La ragazza conosciuta in Ticino non lo ha mai abbandonato e ora lo ha raggiunto per il matrimonio: il loro futuro è in Ticino

CHIASSO – “Sono veramente felice, lo amo tanto, lui ama me e finalmente il nostro sogno si è avverato. Ora attendiamo solo il ricongiungimento familiare”. La voce arriva dal Kurdistan, attraverso WhatsApp. È quella di una ragazza felice, una ragazza che ha appena sposato il suo amore.

Una favola a lieto fine, ma che ha portato con sé grandi difficoltà. Ho conosciuto Ida a fine agosto, quando assieme a un’amica mi raccontò la sua vicenda (vedi correlati). Si era innamorata di Azad, un ragazzo del Kurdistan iracheno, che però ha dovuto lasciare la Svizzera. Il loro amore è proseguito fra mille difficoltà, fra campi profughi e pochi minuti preziosi di telefonate, con un obiettivo: far tornare Azad in Svizzera, per stare finalmente insieme.

“Non si decide di chi innamorarsi, quando qualcuno vuole sposarsi e avere un futuro deve solo preparare i documenti, è tutto facile. Io non ho potuto nemmeno farlo conoscere alla mia famiglia, ai miei amici. Io sono pronta a sposarlo per farlo venire a vivere con me. Ci siamo innamorati, non è per i documenti! L’iter è complicato ma io non mi arrendo”, ci aveva detto.

E non ha mollato. Dopo documenti e attese infinite, da pochi giorni Ida e Azad sono marito e moglie, sorridono radiosi nelle foto come qualsiasi coppia. Il matrimonio si è svolto in Kurdistan.

La giovane è partita in treno da Chiasso, da Zurigo è volata a Istanbul, dove è rimasta un giorno da sola per problemi con le coincidenze, girando la città. Poi, sempre sola, ha preso un aereo, dopo lunghe attese e complicazioni logistiche, per il Kurdistan, dove ad attendere c’erano Azad e la sua famiglia. 

Una famiglia che l’ha accolta, le ha fatto fare un full immersion nelle tradizioni locali, sino a festeggiare con la coppia la giornata più felice. Ora Ida sta ritornando in Svizzera, Azad rimane, per il momento, in patria.

Presto avvieranno l’iter per il ricongiungimento, in modo che lui possa raggiungerla e possa finalmente cominciare la loro vita da sposati, qui dove si sono conosciuti e innamorati, dove ci sono i loro amici. “Anche i miei genitori hanno capito che ci amiamo e sono felici”, ci racconta Ida radiosa. Nel frattempo, i parenti e gli amici di Ida hanno conosciuto e apprezzato il suo innamorato.

Le farà male separarsi da Azad. Ma adesso sarà per poco, e la fede al dito, che ci mostra con gioia, è una promessa di futuro. L’amore ha avuto il suo lieto fine.

Correlati

CRONACA

Vogliono mandar via il mio amore. "La loro vita è qui, tenete conto di chi soffre con loro"

31 AGOSTO 2018
CRONACA

Vogliono mandar via il mio amore. "La loro vita è qui, tenete conto di chi soffre con loro"

31 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"La lontanza spegne gli amori piccoli, non quelli forti". Ida e Azad aspettano di ricongiungersi e sognano una famiglia

CRONACA

L'appello alle autorità: "Non vi siete mai innamorati al punto di fare follie?" Pur di sposare il suo amore in Ticino, è pronta ad andarsene

CRONACA

"Non ho case o tesori, avevo solo lui. Un giorno riceverà i confetti". Il fidanzato di Marzy ha lasciato la Svizzera ma non si arrendono

POLITICA

«Tradita dal mio ex e dalle autorità, che ritenevo essere la forza della Svizzera. E ora devo lasciare mio figlio».

MIXER

Il matrimonio da favola di Harry e Megan. Un sogno collettivo ma alla fine le loro emozioni saranno state quelle di qualunque coppia

CRONACA

Noa si è lasciata morire. Don Feliciani: "Non condanniamo, siamo tutti fragili. Vinciamo la solitudine con l'amore"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025