CRONACA
Mirante: "Che tristezza la campagna elettorale fatta così. Sciocchezze per quattro voti. Guardate queste foto..."
La candidata è stata l'unica socialista fra i proponenti di "Salviamo il lavoro in Ticino" e non digerisce l'attacco del Verdi. "In quella piazza io c'ero, eravamo una trentina di persone. Loro no"
dal profilo Facebook di Amalia Mirante

di Amalia Mirante*

C'è un po' di gente confusa o un po' di gente che fa confusione per guadagnare quattro voti. 

Le foto che vedete sono state scattate in Piazza Manzoni a Lugano, il 7 giugno 2015, verso le 17:30. Era la manifestazione a sostegno dell'iniziativa "Salviamo il Lavoro in Ticino". 

Mi vedete con Tamara Merlo, infaticabile attivista per quella iniziativa e con altri, tra cui Giorgio Fonio, Giancarlo Seitz e Carlo Lepori.

Chi oggi scrive sciocchezze, in quella piazza non c'era. Alla manifestazione eravamo forse una trentina di persone in tutto. 

Ma una settimana dopo, grazie alle persone che hanno proposto l'iniziativa (io tra quelle - unica esponente PS) e si sono impegnate nella campagna, i salari minimi sono stati iscritti nella Costituzione. 

Quelli che oggi fanno i fenomeni non starebbero discutendo di alcun salario minimo se non fosse stato per noi. Giusto per mettere i puntini sulle i. 

Che tristezza la campagna elettorale fatta così...

*candidata PS al Consiglio di Stato

Correlati

ELEZIONI 2019

I Verdi attaccano Mirante. "Strizza due occhi agli ambienti economici. Ma lo fa a scapito dei più deboli"

12 FEBBRAIO 2019
ELEZIONI 2019

I Verdi attaccano Mirante. "Strizza due occhi agli ambienti economici. Ma lo fa a scapito dei più deboli"

12 FEBBRAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Uomo o politico? Ogni cosa è atto politico e si è in campagna perenne?

POLITICA

Salario minimo, il PS: "Il massimo che si poteva proporre". La Sinistra Alternativa: "Una Caporetto. Dumping di Stato!"

ELEZIONI 2019

Urne aperte! Gli ultimi appelli dei partiti: "Votateci perchè..."

MEDIA

Per Bühler, la RSI si è tirata la zappa sui piedi. "Propaganda martellante, e anche i fautori del no sui social... Provoco: chi vota sì vuole che l'emittente di Comano sparisca?"

CRONACA

Un esercente a Como, scatta la polemica. Suter: "ha ragione Badaracco, prima dobbiamo essere uniti noi". Lui ribatte, "se la clientela qualche volta va in Italia, non vuol dire che non viene da me"

TRIBUNA LIBERA

Gysin all'attacco: "Il salario dei ticinesi non per tutti i partiti è una priorità. Salrio minimo subito!"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025