CRONACA
Un esercente a Como, scatta la polemica. Suter: "ha ragione Badaracco, prima dobbiamo essere uniti noi". Lui ribatte, "se la clientela qualche volta va in Italia, non vuol dire che non viene da me"
Ivan Molinari ha postato un video su Facebook lodando le luminarie di Como, facendo arrabbiare Suter. Da noi interpellato, Molinari smorza i toni: "anzi, lo invito ad andare a vedere che bello spettacolo. E Lugano non ha nulla da invidiare. Andate a Lugano, a Como, alle piste... gente aggrega gente"
ECONOMIA

Quadri contro Suter, "le attrazioni natalizie servono per far uscire di casa la gente. Strano che a lanciare la fatwa sia il rappresentante della categoria che le manifestazioni dovrebbe aiutare"

03 DICEMBRE 2017
ECONOMIA

Quadri contro Suter, "le attrazioni natalizie servono per far uscire di casa la gente. Strano che a lanciare la fatwa sia il rappresentante della categoria che le manifestazioni dovrebbe aiutare"

03 DICEMBRE 2017
POLITICA

"Sei incoerente!", Marchesi ripesca un botta e risposta sull'agricoltura e attacca Suter, che ribatte: "voi avete l'incoerenza come mantra"

02 DICEMBRE 2017
POLITICA

"Sei incoerente!", Marchesi ripesca un botta e risposta sull'agricoltura e attacca Suter, che ribatte: "voi avete l'incoerenza come mantra"

02 DICEMBRE 2017
CRONACA

Mattei e la neve, "avete risparmiato sulle calle? Sono arrivate tardi e mi chiedo se fossero sufficienti"

12 DICEMBRE 2017
CRONACA

Mattei e la neve, "avete risparmiato sulle calle? Sono arrivate tardi e mi chiedo se fossero sufficienti"

12 DICEMBRE 2017
MORCOTE – Un ristoratore va a Como, ammira la piazza addobbata per Natale e gira un video per Facebook, magnificando ciò che vede, dando appuntamento al suo bar per il giorno dopo e scrivendo: “Andate una sera a Como per un aperitivo o una pizza per queste feste natalizie, è bellissimo”.

Un post che ha scatenato la rabbia di Massimo Suter di GastrioTicino, che, reduce dalla puntata di Piazza del Corriere su Teleticino, ha inveito contro il collega: “A questo punto mi chiedo e mi domando se ha ancora senso che mi esponga a critiche talvolta anche “pesanti” con ripercussioni negative sulla mia attività a difesa della categoria e di tutti coloro che giornalmente si impegnano allo spasimo, facendo grandi sacrifici per quello in cui credono e amano, per poi ritrovarmi “esercenti “ che invitano ad andare a Como a spendere i propri soldi. Gli stessi che si lamentano quotidianamente perché i conti non tornano e fanno fatica a pagare le fatture! Nessuno vieta di andare in Italia ( io non ci vado!) ma almeno avere la onestà intellettuale ed essere sufficientemente coerenti con se stessi ed i propri colleghi ed evitare perlomeno la propaganda dei nostri più acerrimi concorrenti!Questo post fa più male che tutte le critiche ricevute stasera a “ Piazza del Corriere”, confermando l’osservazione al vetriolo fatta da Badaracco: “ prima di avanzare pretese cercate di trovare unità d’intenti tra di voi....” e già”.

Abbiamo contattato Ivan Molinari, l’autore del video, gestore e gerente del bar “Vecchio Teatro” a Morcote, sorpreso dal caos che ha scatenato. “Ho messo un video su un social network, ero a Como e ho filmato la piazza, dato che ritengo che abbiano fatto qualcosa di molto bello, tutto qua. Non mi aspettavo una reazione da parte di Suter, tra l’altro siamo a cinquanta metri di distanza coi nostri esercizi pubblici, lui è in Municipio, io in Consiglio Comunale”.

Probabilmente la sua arrabbiatura veniva dal fatto che lei ha invitato le persone ad andare in Italia, dunque non a mangiare presso gli esercenti ticinesi.

“Va bene, come fanno tutti i ticinesi che vanno al giapponese o in pizzeria in Italia. Non c’era nessuna pensata di dire ‘andate tutti lì’. L’ha interpretata così, me l’ha detto anche stamattina quando ci siamo visti. Invece io l’ho invitato, coi suoi figli, ad andare a Como, a vedere gli spettacoli, il mercatino con 150 bancarelle, e la musica. I miei clienti li ho e non è questo video che porta via gente dal Ticino, da Morcote, da Lugano. Se la clientela qualche volta dall’altra parte non vuol dire che non viene da me. Suter ha il suo parere e io il mio, ciascuno pensa a suo modo”.

Non avverte la concorrenza italiana?

“No, piuttosto mi accorgo che col franco forte l’italiano viene meno a spendere in Ticino”.

La piazza di Como le è piaciuta molto: in Ticino dovremmo prendere esempio, secondo lei?

“Devo dire la verità, sono stato a Lugano per 4-5 sere a prendere l’aperitivo, in diversi locali, e ho trovato che la piazza di Lugano è fantastica, non le manca nulla rispetto a Como, dove mi sono recato solo perché volevo vedere cosa avessero fatto dato che tutti ne parlavano”.

Polemica chiusa con Suter, dunque?

“Ma certo, questa sera ci vediamo in Consiglio Comunale e berremo un bicchiere di vino assieme. Ci siamo visti poche ore fa, lui ha ribadito la sua idea, io ho ripetuto quel che sto dicendo a lei. Tutto qui. Posso aggiungere qualcosa?”

Prego…

“Vada a Como, a Lugano, a Melide Ice, a Locarno Ice, che è bellissimo, aggregano gente!”.

Un’altra polemica verso Suter, mi pare di capire… Quindi le piste, gli igloo eccetera non portano via indotto agli esercenti?

“Non così tanto, per esempio noi a Morcote siamo un paese turistico, d’inverno lavoriamo molto meno. Se altri paesi fanno manifestazioni, la gente di Morcote ci va. Sono favorevole, anche se a noi non porta indotto, però se in un comune come il nostro non ci sono manifestazioni per aggregare, le persone vanno altrove. Gente attira gente”.

Paola Bernasconi

Correlati

ECONOMIA

Suter accuse le piste di pattinaggio e gli igloo, "RIP ristorazione"

30 NOVEMBRE 2017
ECONOMIA

Suter accuse le piste di pattinaggio e gli igloo, "RIP ristorazione"

30 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Suter commenta TicinoLibero: "concordo, non è colpa delle discoteche. La vita notturna da anni sta implodendo in modo autolesionistico. E anch'io ho paura a uscire la notte"

02 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Suter commenta TicinoLibero: "concordo, non è colpa delle discoteche. La vita notturna da anni sta implodendo in modo autolesionistico. E anch'io ho paura a uscire la notte"

02 NOVEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Suter rincara la dose, "adesso anche cene aziendali e aperitivi si fanno in capannoni e igloo. E il Capodanno in piazza... Ci sono desertificazione e disaffezione verso i ristoranti"

ECONOMIA

Il leghista che fa la spesa in Italia. "È come chi assume frontalieri"

POLITICA

I dubbi di Quadri, "ma il Consiglio Federale è davvero convinto che con l'Italia tutto vada bene? Oppure il Ticino è sacrificabile?"

CRONACA

"Non vogliamo che quel profugo sia ospitato a Lugano". Minacciati Bello Figo, il rapper che prende in giro i luoghi comuni sugli immigrati, e la discoteca che lo ha invitato

CRONACA

Adriatico con poca gente, Marche deserte, qualcosa in più al sud con chi torna a casa. "Il turismo in Italia è spianato"

CRONACA

Esercenti fuori dal CdA di Lugano Turismo, Suter: «e le cifre sono sempre più rosse»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025