CRONACA
Cittadini di Muggio e Caneggio, volete La Dispensa? Parte la raccolta fondi
Ogni sottoscrizione costerà 100 franchi, il Comune di Breggia acquisterà lo stesso numero di azioni comprate dai cittadini. L'obiettivo è arrivare a raccogliere 70mila franchi per far proseguire il lavoro del negozio di paese

MUGGIO – Come salvare la La Dispensa, la società cooperativa che gestisce i due negozi di generi alimentari e le agenzie postali di Caneggio e Muggio? Dopo un 2017 positivo, i risultati del 2018 hanno rimesso tutto in discussione.

Ed ecco che il Municipio di Breggia e l’Ente regionale per lo sviluppo (ERS) del Mendrisiotto e Basso Ceresio hanno pensato di fare in modo che sia davvero il negozio di tutti. 

“Sarà lanciata una campagna di sottoscrizione delle quote sociali de La Dispensa tra la popolazione, i fornitori, le aziende locali e gli «amici» dei due negozi”, ha spiegato al Corriere del Ticino il sindaco di Breggia Sebastiano Gaffuri.

E il Comune? Dal canto suo, “si impegnerà poi ad acquistare quote per un pari importo rispetto a quelle vendute alla gente. L’ERS parteciperà invece con una quota fissa. In questo modo speriamo di dare un po’ di agio alle finanze del La Dispensa”.

Si punta a raccogliere, con quote di 100 franchi, 70mila franchi. “Con questa soluzione ci saranno vantaggi per tutti: si responsabilizzano popolazione e fornitori, si aiuta La Dispensa con la liquidità e si raddoppia il suo capitale sociale”, conclude Gaffuri.

La popolazione cercherà di salvare il suo negozio? A Maglio di Colla purtroppo qualche tempo fa un commercio locale aveva dovuto chiudere, fra le polemiche. Ci si augura che nel Mendrisiotto finisca diversamente.

Correlati

ECONOMIA

"Noi, che da vent'anni ci forniamo presso i negozi locali"

08 FEBBRAIO 2019
ECONOMIA

"Noi, che da vent'anni ci forniamo presso i negozi locali"

08 FEBBRAIO 2019
ECONOMIA

Un negozio in Valcolla? "Dopo due mesi, la novità era finita. E i boicottamenti... Chiudo!"

03 GENNAIO 2019
ECONOMIA

Un negozio in Valcolla? "Dopo due mesi, la novità era finita. E i boicottamenti... Chiudo!"

03 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Quando l'unione fa la forza e l'ufficio postale dà una mano al negozio di paese. Capolago, Caneggio e Muggio, è qui la soluzione alla crisi del Gigante Giallo?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025