CRONACA
"Forse non resterà niente". Nella terribile notte parigina Notre Dame brucia ancora
Per molti, l'incendio della storica chiesa simboleggia la fine dell'Europa e della Cristianità. Non si può intervenire con gli aerei cisterna per non distruggere la struttura. I ricordi di Gobbi e Beltraminelli

PARIGI – Brucerà ancora a lungo. E il rischio è che non resti più niente. Le notizie che arrivano da Notre Dame sono sempre più drammatiche, la guglia è caduta da ore, il fuoco non si placa. 

Donald Trump chiede l’intervento degli aerei cisterna antincendio.
Il rischio, però, è che gettando acqua da un aereo crolli l’intera struttura, ha fatto sapere la protezione civile francese.

La struttura, comunque, pare possa essere salvata. Non una grande consolazione, ma meglio che nulla. Un ricordo lontano dello splendore di uno dei monumenti più visitati al mondo, così come era solo poche ore fa. 

Tutti sui social hanno messaggi e lacrime: per molti, è come se stessero finendo l’Europa e la Cristianità, Notre Dame è simbolo di entrambe. Chi c’è stato posta foto, ricordi.

Tra di loro, Norman Gobbi. “6 mesi fa ho scattato questa foto durante una corsa mattutina sul lungo Senna. Il mio cuore si spezza per la cattedrale di Notredame, simbolo della profonda cultura europea e cristiana, distrutta dalle fiamme. Una preghiera per la sicurezza di eventuali vittime e soccorritori”.

Anche Paolo Beltraminelli: “Notre-Dame distrutta proprio all’inizio della settimana Santa, una tragedia. Un simbolo della nostra cultura cristiana andato in fumo, tristezza e lacrime. Difficile da credere, molto da riflettere”.

Non si riesce, a Parigi, a circoscrivere l’incendio. Il timore è che non resti proprio nulla. È una notte che il mondo non dimenticherà facilmente. 

Correlati

CRONACA

Incendio alla cattedrale di Notre Dame: ancora ignota la causa

15 APRILE 2019
CRONACA

Incendio alla cattedrale di Notre Dame: ancora ignota la causa

15 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

E alla fine, l'incendio fu domato. La struttura è salva

CRONACA

"Grazie Dio". "Questo è l'inizio". "Vista che rilassa il cuore". I commenti shock di chi esulta per l'incendio di Notre Dame

CRONACA

All'interno del monumento ferito: per molti, un miracolo!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025