CRONACA
E alla fine, l'incendio fu domato. La struttura è salva
La lunga notte di Parigi si è conclusa attorno alle 4 del mattino, quando finalmente il rogo che ha devastato Notre Dame è stato spento dai 400 pompieri all'opera! È escluso il dolo

PARIGI – E alla fine, alle 4 del mattino, dopo ore di lavoro frenetico e disperato, i pompieri hanno avuto la meglio sul rogo che ha devastato la cattedrale di Notre Dame, con mondo che seguiva attonito. La struttura è salva, anche se stamattina è stato precisato come bisognerà verificare la sua solidità prima di potervi entrare.

La Francia ha tutte le intenzioni di ricostruire la storica chiesa, un simbolo famosissimo. È partita una raccolta fondi a cui hanno già aderito numerosi francesi facoltosi.

Fortunatamente, dati i lavori di restauro, alcune opere d’arte contenute all’interno sono state portate vie nei giorni scorsi, altre pare siano salve, come la corona di spine di Cristo, e gli arredi sacri conservati in sacrestia sono stati risparmiati. Per verificare lo stato bisognerà comunque entrare.

Per quanto concerne i motivi dell’incendio, da questa mattina i 400 pompieri sono sul posto a fianco degli esperti della scientifica. Si indaga per disastro colposo, riferendosi soprattutto all’azienda che sta eseguendo i restauri. Ma è escluso il dolo.

Correlati

CRONACA

"Forse non resterà niente". Nella terribile notte parigina Notre Dame brucia ancora

15 APRILE 2019
CRONACA

"Forse non resterà niente". Nella terribile notte parigina Notre Dame brucia ancora

15 APRILE 2019
CRONACA

Incendio alla cattedrale di Notre Dame: ancora ignota la causa

15 APRILE 2019
CRONACA

Incendio alla cattedrale di Notre Dame: ancora ignota la causa

15 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Grazie Dio". "Questo è l'inizio". "Vista che rilassa il cuore". I commenti shock di chi esulta per l'incendio di Notre Dame

CRONACA

Incendio boschivo sul Monte Cortascio, elicotteri e pompieri al lavoro

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025