CRONACA
"Mia moglie e mia madre sono malate, mio figlio ha problemi. Io lavoro in Grigioni... e i nostri datori assumono frontalieri"
Il dramma di un giovane ticinese: "Ho perso il lavoro a marzo, ad aprile ho trovato questo impiego tramite agenzia. Non me ne lamento, ma se qualcuno ha bisogno in Ticino...". La moglie ha il lupus, uno dei figli ne è rimasto traumatizzato

SANKT MORITZ – Una camera, dove vive solo, lontano dalla famiglia, per lavorare. Con questa foto un 27enne (nome noto alla redazione) ha chiesto condivisione e aiuto sui social, raccontando la sua storia. Ha trovato tramite un’agenzia un lavoro come pittore in Grigioni e non si vuole assolutamente lamentare, anzi è grato per il fatto di avere un’occupazione.

Il suo è un ragionamento di principio, oltre che una richiesta. “Mi chiedo se è normale che un padre di famiglia debba stare lontano da casa tutta la settimana e invece i nostri cari datori di lavoro assumono frontalieri ! Ho perso il lavoro a fine aprile e ho già accettato questa situazione perché ho paura a stare in disoccupazione ! Se qualcuno conosce qualche pittore che ha bisogno per favore ditemelo che vorrei stare con la mia famiglia ! Grazie a tutti ! Non mi sto lamentando anzi per fortuna ho trovato qualcosa da fare ma il mio è un ragionamento!!”.

Non c’è solo la normale nostalgia, per lui. La moglie è afflitta dal lupus, una malattia “cronica di natura autoimmune, che può colpire diversi organi e tessuti del corpo. Come accade nelle altre malattie autoimmuni, il sistema immunitario produce autoanticorpi che, invece di proteggere il corpo da virus, batteri e agenti estranei, aggrediscono cellule e componenti del corpo stesso, causando infiammazione e danno tissutali”. La giovane non può dunque lavorare e percepisce una rendita AI.

“Lei e i nostri due figli vivono con mia madre”, ci racconta. Ma anche la mamma ha qualche problema di salute, “alcuni giorni sta bene e altri no”.

Quando è stata scoperta la malattia della moglie, la donna è stata costretta a rimanere un mese in ospedale. “Mio figlio più grandi ha subito un trauma, era piccolo”, aggiunge il padre. “Ora è seguito da psicologici: è stato traumatizzato e ha problemi emozionali”.


“È un mix che non fa bene a nessuno”, constata amaramente. E lui si trova lontano per cinque giorni la settimana.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Non mi rilasciano il permesso B, vivo tre mesi qui e tre in Serbia. Non posso lavorare: che futuro do a mio figlio?"

CRONACA

"Non mandate a scuola vostro figlio? Rischiate una multa da 5'000 franchi"

CRONACA

Il dramma dei figli dimenticati in auto, le mamme full time e la discussa opinione dell'esperta

CRONACA

Un pugno nello stomaco. Il mostro dentro le famiglie, "i ragazzi spesso rimuovono per riuscire a sopravvivere. Ci sono diversi tipi di pedofili: occhi aperti, può essere chiunque"

POLITICA

Il ForumAlternativo ne ha per tutti, dagli imprenditori ai partiti. "Salario minimo a 4'000 franchi"

POLITICA

Re in zona rossa, Gobbi: "Sui frontalieri, la responsabilità è dei datori di lavoro"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025