CRONACA
Gysin: "Mi candido al Nazionale. Per gli Stati decisione entro fine giugno"
L'ex Gran Consigliera scioglie le riserve e torna nell'arena politica: "Se sarò eletta tornerò a vivere in Ticino"

BELLINZONA - Greta Gysin…c’è! L’ex deputata dei Verdi ha rotto gli indugi e ha deciso di candidarsi al Consiglio Nazionale (e forse agli Stati). Una candidatura che era nell’aria da tempo e che è stata ufficializzata dalla stessa Gysin con una lunga intervista rilasciata alla Regione.

“Siamo a un bivio nella politica climatica e le scelte dei prossimi anni saranno determinanti per la storia stessa dell’umanità. Voglio dare il mio contributo”, questo la principale motivazione che ha spinto l’esponente ecologista a rientrare nell’arena politica.

Di sicuro, come detto, sarà in lista per i Verdi al Nazionale. Lista che sarà completata anche da esponenti del PC e del Forum Alternativo di Franco Cavalli. E poi sarà congiunta con quella del PS. Obbiettivo scontato e alla portata: raddoppiare la presenza dell’area rossoverde nella deputazione ticinese alla camere.

Resta invece da sciogliere l’ipotesi che Gysin si candidi anche agli Stati, dove sicuramente ci sarà Marina Carobbio, in lista anche per il Nazionale.

“Si tratta di una questione delicata e, per ora, ancora aperta – ha spiegato la diretta interessata al quotidiano bellinzonese –. Come Verdi stiamo discutendo molto al nostro interno sul da farsi e dovremo sicuramente tenere conto di quanto auspicato dal Ps, e da Carobbio in particolare. Ma deve essere chiaro che la decisione finale è dei Verdi e dei suoi partner principali, ovvero Forum alternativo e Pc. Ci siamo dati tempo fino a fine giugno. Personalmente non sono convinta che una candidatura unica per gli Stati sia la strategia migliore, perché con un ticket o una doppia candidatura si favorisce l’area”.

Per quanto infine attiene la questione domicilio (Gysin da qualche anno si è trasferita a Zurigo), l’esponente ecologista taglia corto: “In caso di elezione tornerei in Ticino. D’altronde per me non è mai stata questione di “se” tornare ma di “quando”. Ho già un accordo con il mio datore (Transfair, ndr): in caso di elezione lascerei l’impiego per concentrarmi sull’attività politica federale. D’altronde non sarebbe possibile lavorare, occuparmi di tre figli piccoli e gestire i dossier di Palazzo federale”.

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Candidate agli Stati sia Carobbio che Gysin! All'eventuale ballottaggio andrà chi avrà totalizzato più voti

POLITICA

Manovre per gli Stati. Il PLR punta su Merlini, scintille PS-Verdi

POLITICA

Gysin: "Velocizzazione avventata. La determinazione di proteggerci è durata il tempo che le lobby si organizzassero"

POLITICA

Il ritorno di Greta Gysin verso il Nazionale. Bourgoin e Buzzi nuovi coordinatori

POLITICA

La carica dei 151: un'altra elezione da record! Ci sono anche Herber e una lista civica

ELEZIONI FEDERALI 2019

Liste, si danno i numeri. Ecco il sorteggio

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025