POLITICA
Gysin: "Velocizzazione avventata. La determinazione di proteggerci è durata il tempo che le lobby si organizzassero"
L'accelerazione delle riaperture annunciate oggi dal Consiglio Federale non convince la Consigliera Nazionale dei Verdi

BERNA - Un po' a sorpresa, il Consiglio Federale ha deciso di accelerare la riapertura: ristoranti, musei, biblioteche, negozi, praticamente tutto potrà riaprire. Ovviamente con le norme di sicurezza, quindi distanze e precauzioni.

Una posizione diversa da quella delle ultime settimane, data la modifica della curva epidemiologica. Per qualcuno, addirittura un'accelererazione troppo rapida.

A pensarla così è Greta Gysin. La Consigliera Nazionale dei Verdi è convinta che a determinare le scelte siano state le pressioni economiche.

"Dopo un inizio promettente nella gestione della crisi, mi pare che il Consiglio federale stia un po' perdendo il controllo. Spero di sbagliarmi, ma la velocizzazione improvvisa dell'allentamento delle misure mi pare davvero avventata. Insomma: pare proprio che la determinazione del Consiglio federale nel proteggere la salute sia durata giusto il tempo che le lobby si organizzassero...", ha postato. 

Correlati

CRONACA

Berna dice sì: l'11 maggio riaprono i ristoranti

29 APRILE 2020
CRONACA

Berna dice sì: l'11 maggio riaprono i ristoranti

29 APRILE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

È frattura? "La grande maggioranza dei Cantoni non concorda col modo di procedere del Consiglio Federale"

CRONACA

Negozi chiusi e telelavoro obbligatorio, il Consiglio Federale pronto a inasprire le misure

POLITICA

Regula Rytz in Consiglio Federale? Regazzi: "No, significherebbe mandare a casa l'unico consigliere federale ticinese"

POLITICA

Qualcuno sta col Consiglio Federale. Gysin: "È ora, pur con le restrizioni, di poter tornare a vivere"

CRONACA

Un Ticino compatto dietro al suo Governo ma più distante da Berna

CRONACA

Chiusura alle 19 per ristoranti e attività commerciali. "Il Consiglio Federale ha ripreso il timone"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025