POLITICA
Regula Rytz in Consiglio Federale? Regazzi: "No, significherebbe mandare a casa l'unico consigliere federale ticinese"
Il Consigliere Nazionale pipidino sui social: "I Verdi comincino a dimostrare di saper lavorare in modo costruttivo. Decisione presa a larga maggioranza"

BERNA – Giovedì scorso la presidente dei Verdi Regula Rytz ha annunciato in conferenza stampa di “essere a disposizione per un mandato in Consiglio Federale”. Una decisione che ha un obiettivo ben preciso: uno dei due seggi del PLR, “ampiamente sovra rappresentato in Governo”.

Facile intuire che il seggio più a rischio è quello del consigliere federale ticinese Ignazio Cassis. Dopo il mancato sostegno da parte di PLR e UDC, la Rytz incassa anche il parere contrario del Gruppo PPD alle Camere federali. Lo ha confermato oggi il presidente Gerhard Pfister alla SRF. “Le regioni linguistiche devono essere prese in considerazione in Governo”, ha spiegato Pfister.

In giornata è arrivato il commento del consigliere nazionale PPD ticinese Fabio Regazzi, che sui social scrive: “La nostra è una decisione presa a larga maggioranza, che personalmente ho sostenuto”.

“Eleggere Regula Rytz – continua – significherebbe quasi certamente mandare a casa l’unico consigliere federale ticinese. Sarebbe una scelta poco svizzera che minerebbe la concordanza. I Verdi comincino a dimostrare di sapere lavorare in modo costruttivo per trovare soluzioni che siano “ konsensfähig” e poi alla prossima vacanza in consiglio federale se ne potrà riparlare”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Gysin: "Velocizzazione avventata. La determinazione di proteggerci è durata il tempo che le lobby si organizzassero"

POLITICA

Verdi pronti per il Consiglio Federale, si discute anche in Ticino. Beltraminelli: "Attenzione a mettere sotto pressione il PPD"

POLITICA

Stojanovic, Berna, le elezioni e... Bosia Mirra. "Il linciaggio al Consiglio Federale è fuori luogo"

POLITICA

È frattura? "La grande maggioranza dei Cantoni non concorda col modo di procedere del Consiglio Federale"

TRIBUNA LIBERA

Quadri scuote il Consiglio Federale: "Volete gestire la seconda ondata con quarantene farlocche? La Svizzera va in fallimento!"

POLITICA

Da Bellinzona un sostegno per Cassis. Il Governo, "è in grado di dare un valido contributo a favore di tutto il paese"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025