POLITICA
Da Bellinzona un sostegno per Cassis. Il Governo, "è in grado di dare un valido contributo a favore di tutto il paese"
Il Consiglio di Stato ha inviato una lettera al gruppo parlamentare liberale per sostenere il ticinese. "Il protrarsi dell'assenza della Svizzera Italiana in Consiglio Federale metterebbe in discussione il principio dell'equa ripartizione"
POLITICA

Moret, la principale avversaria di Cassis si presenta, "mi sono battuta per il Consiglio Federale a nove membri e per le particolarità cantonali relativamente al 9 febbraio"

20 AGOSTO 2017
POLITICA

Moret, la principale avversaria di Cassis si presenta, "mi sono battuta per il Consiglio Federale a nove membri e per le particolarità cantonali relativamente al 9 febbraio"

20 AGOSTO 2017
POLITICA

Caprara sbotta, "questa iprocrisia poteva anche essere evitata: Maudet e Moret avevano preparato la campagna da tempo, non si sono candidati perché c'è un solo ticinese in lizza"

23 AGOSTO 2017
POLITICA

Caprara sbotta, "questa iprocrisia poteva anche essere evitata: Maudet e Moret avevano preparato la campagna da tempo, non si sono candidati perché c'è un solo ticinese in lizza"

23 AGOSTO 2017
POLITICA

"Se il PLR ticinese avesse scelto anche Sadis, il Ticino avrebbe avuto il suo seggio". Così Cassis è sfavorito?

14 AGOSTO 2017
POLITICA

"Se il PLR ticinese avesse scelto anche Sadis, il Ticino avrebbe avuto il suo seggio". Così Cassis è sfavorito?

14 AGOSTO 2017
BELLINZONA - Il Consiglio di Stato ha comunicato ufficialmente – in una lettera indirizzata al gruppo del Partito liberale radicale alle Camere federali – il proprio sostegno alla candidatura del Consigliere nazionale Ignazio Cassis alla carica di Consigliere federale.

Nella propria lettera, il Consiglio di Stato invita il gruppo PLR alle Camere federali a sostenere la candidatura di Cassis, "nella convinzione che un Consigliere federale originario del Ticino – Cantone precursore di alcune dinamiche socioeconomiche poi propagatesi in tutto il Paese – assicurerebbe al Governo un sicuro valore aggiunto, in termini di sensibilità ed esperienza".

Il Consiglio di Stato "si dice certo che Ignazio Cassis – persona preparata in numerosi ambiti della vita pubblica, sia sul piano cantonale sia federale, che ha dato ampie dimostrazioni del proprio valore come Consigliere nazionale e come Capogruppo della frazione PLR alle Camere federali – disponga di tutte le competenze richieste per la carica di Consigliere federale, e che sia in grado di dare un valido contributo a favore di tutto il Paese".

Il Governo ticinese ricorda inoltre che dal 1999 – con la partenza di Flavio Cotti – "la Svizzera di lingua e cultura italiana non è più rappresentata in Consiglio federale, e spiega che un ulteriore protrarsi di questa assenza potrebbe mettere in discussione il principio – sancito dalla Costituzione svizzera – secondo il quale le diverse regioni e componenti linguistiche del Paese devono essere equamente rappresentate in Consiglio federale".

"La nomina di un candidato ticinese permetterebbe così anche di riaffermare un pilastro del sistema politico elvetico, che – unitamente al rispetto verso tutte le minoranze e al loro coinvolgimento politico – ha da sempre garantito la coesione nazionale e rappresentato un punto di forza per il nostro Paese".
Correlati

POLITICA

La busta è partita. Si delinea un ticket Cassis-Moret, Caprara non è sorpreso, "è ciò che ci attendevamo. Ignazio fuori? Inimmaginabile!"

07 AGOSTO 2017
POLITICA

La busta è partita. Si delinea un ticket Cassis-Moret, Caprara non è sorpreso, "è ciò che ci attendevamo. Ignazio fuori? Inimmaginabile!"

07 AGOSTO 2017
POLITICA

"Mi sono candidato perché..." Parla Cassis, "negoziare con l'Italia in inglese non è il massimo. Serve una sensibilità di lingua italiana"

11 LUGLIO 2017
POLITICA

"Mi sono candidato perché..." Parla Cassis, "negoziare con l'Italia in inglese non è il massimo. Serve una sensibilità di lingua italiana"

11 LUGLIO 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Ticino diviso. "Serve un nostro rappresentante". "Ma non sosterremo chiunque". I socialisti bellinzonesi critici, "Cassis farebbe gli interessi di chi?"

POLITICA

Il PS soddisfatto per il ritorno del Ticino a Berna e chiede a Cassis di "sensibilizzare il Consiglio Federale riguardo le problematiche e i bisogni del nostro Cantone"

POLITICA

Ecco Rocco Cattaneo, "una grande responsabilità. Sono felice di come vedo il mio partito, avrei scelto la stessa strategia di Caprara e sui temi..."

POLITICA

"L'auspicio è che Cassis continui a aiutare il Governo a comprendere meglio le sfide particolari a cui è confrontato il Ticino"

POLITICA

Successione a Burkhalter, Ignazio Cassis è candidato unico: "Voglio portare a Palazzo la voce del Ticino e difendere l'italianità. Con coerenza, passione, amore per il mio paese e per la libertà"

CRONACA

Le misure ticinesi restano in vigore. "Salutiamo positivamente la volontà di trovare una soluzione concordata"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025