POLITICA
Il PS soddisfatto per il ritorno del Ticino a Berna e chiede a Cassis di "sensibilizzare il Consiglio Federale riguardo le problematiche e i bisogni del nostro Cantone"
Se la Lega non ha risparmiato critiche, i socialisti si sono mantenuti su toni molto più soft. "Benchè Ignazio Cassis sia l'esponente di una politica distante dalle nostre posizioni, auspichiamo possa e sappia rappresentare l'insieme delle sensibilità e delle preoccupazioni ticinesi"
POLITICA

Cassis in testa al primo turno: 109 voti ma non bastano ancora

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Cassis in testa al primo turno: 109 voti ma non bastano ancora

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Eletto Cassis!

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Eletto Cassis!

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il fabbro Cassis, "il Ticino è fatto anche di frontalierato, eleggendomi avete riconosciuto questo fattore. Prometto che non cambierò..."

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il fabbro Cassis, "il Ticino è fatto anche di frontalierato, eleggendomi avete riconosciuto questo fattore. Prometto che non cambierò..."

20 SETTEMBRE 2017
BELLINZONA - Se la Lega non ha risparmiato critiche e frecciate a Ignazio Cassis, ed anche al suo predecessore Burkhalter, il PS, che pure non era entusiasta della candidatura, si limita a un formale comunicato di complimenti e auguri, chiedendo solo di rappresentare tutte le sensibilità e i bisogni ticinesi.

"Il Partito Socialista si congratula con Ignazio Cassis per la sua elezione alla carica di Consigliere federale. Il Canton Ticino, la Svizzera italiana e l’italianità ritornano a essere rappresentati in seno al Consiglio federale dopo 18 anni. Era giunto il tempo che il nostro Cantone, la nostra lingua e la nostra cultura ritornassero a essere rappresentati in seno all’Esecutivo federale e così è stato. Ignazio Cassis è l’ottavo Consigliere federale ticinese e oltre che per il nostro Cantone e la nostra regione, questo è un giorno importante anche per l’equilibrio e la coesione della Svizzera, in cui tutte le sue regioni e le componenti culturali – anche quelle minoritarie e periferiche – devono essere rappresentate", si apre la nota, che mette dunque l'accento sul ritorno del Ticino e su quanto se ne sentiva il bisogno.

"Benché Ignazio Cassis sia l’esponente di una politica distante dalle posizioni del Partito Socialista, auspichiamo che possa e sappia rappresentare l’insieme delle sensibilità e delle preoccupazioni della Svizzera e del Ticino, sensibilizzando il Consiglio federale e le istituzioni federali riguardo alle problematiche e ai bisogni del nostro Cantone e della Svizzera italiana", si legge poi, e il comunicato termina con il Partito Socialista che "esprime perciò a Ignazio Cassis i migliori auguri di buon lavoro e per il suo futuro nella carica di Consigliere federale".
Correlati

POLITICA

La Lega, gli auguri di rito e le frecciate. "Ora Cassis tenga in maggior conto le decisioni popolari del suo Cantone di come ha fatto da deputato. E si distanzi dalle lobby"

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

La Lega, gli auguri di rito e le frecciate. "Ora Cassis tenga in maggior conto le decisioni popolari del suo Cantone di come ha fatto da deputato. E si distanzi dalle lobby"

20 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'UDC ha deciso: sosterrà Cassis. Chiesa, "la Svizzera italiana deve essere rappresentata in Consiglio Federale"

POLITICA

Il Ticino diviso. "Serve un nostro rappresentante". "Ma non sosterremo chiunque". I socialisti bellinzonesi critici, "Cassis farebbe gli interessi di chi?"

POLITICA

Ecco Rocco Cattaneo, "una grande responsabilità. Sono felice di come vedo il mio partito, avrei scelto la stessa strategia di Caprara e sui temi..."

POLITICA

"La Svizzera è più svizzeroitaliana e il Ticino più vicino a Berna". Un anno del "fabbro" Cassis in Consiglio Federale

POLITICA

Da Bellinzona un sostegno per Cassis. Il Governo, "è in grado di dare un valido contributo a favore di tutto il paese"

POLITICA

AreaLiberale contro corrente, "Cassis farà valere le aspettative locali senza però dimenticare che è stato eletto nell'interesse di tutta la Svizzera"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025