POLITICA
L'UDC ha deciso: sosterrà Cassis. Chiesa, "la Svizzera italiana deve essere rappresentata in Consiglio Federale"
Importante vittoria per il ticinese durante le audizioni. Il democentrista, "ovviamente i candidati non hanno idee vicine alle nostre. I temi su cui ci siamo concentrati sono in particolare quelli dei rapporti con l'UE. Io sono qui anche per cercare di favorire il mio Cantone"
POLITICA

Maudet insiste, "mi sono candidato perché il Ticino ha presentato una sola persona". E cerca di differenziarsi di Cassis. "Anche Gobbi e Vitta..."

10 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Maudet insiste, "mi sono candidato perché il Ticino ha presentato una sola persona". E cerca di differenziarsi di Cassis. "Anche Gobbi e Vitta..."

10 SETTEMBRE 2017
POLITICA

"On the road to Berna, tutti a sostenere Ignazio". Il PLR organizza la trasferta per tifare Cassis

09 SETTEMBRE 2017
POLITICA

"On the road to Berna, tutti a sostenere Ignazio". Il PLR organizza la trasferta per tifare Cassis

09 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Righini stronca Cassis, "non rappresenta i problemi del Ticino, di chi non arriva a fine mese, bensì la destra neoliberista"

07 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Righini stronca Cassis, "non rappresenta i problemi del Ticino, di chi non arriva a fine mese, bensì la destra neoliberista"

07 SETTEMBRE 2017
BERNA – L’UDC oggi ha sentito i tre candidati liberali al Consiglio Federale e ha deciso: sosterrà Ignazio Cassis, che riporta dunque un’importante vittoria nel cammino verso il giorno X, ovvero il 20 settembre.

Abbiamo sentito Marco Chiesa per chiedergli i motivi della scelta.

Avete dunque deciso di sostenere Cassis?

“Abbiamo scelto di sostenere il candidato della Svizzera Italiana. Saremo compatti, la discussione era stata fatta già molto lungamente al nostro interno”.

Quali sono i motivi che vi hanno spinto a questa scelta?

“Siamo per la concordanza, rispettiamo i tre candidati scelti dal Partito Liberale, evidentemente non sono candidati UDC e non potevamo aspettarci che sotto molti punti di vista a noi cari fossero vicini a noi. In mezzo alle tante valutazioni fatte, che sono state molte come i temi esaminati, c’è stato il fatto che la Costituzione recita che le parti linguistiche devono essere rappresentate in seno al Consiglio Federale. E questo ha avuto un peso”.

Immagino che Cassis vi abbia anche dato delle risposte soddisfacenti però…

“Evidentemente non c’è stato motivo di dover privilegiare qualcun altro al di là del fatto di fare la riflessione che la Svizzera Italiana merita di tornare in Consiglio Federale. Ognuno vede la Svizzera italiana in modo diverso, noi faremo il possibile affinché il Ticino torni a sedere a Berna”.

Quali sono stati i temi da voi toccati?

“Dall’UE all’accordo dei giudici stranieri. I rapporti con l’Unione Europea per noi sono centrali. Ma non dirò niente di quel che ci è stato risposto dai candidati”.

Come ticinese, lei è contento della decisione del gruppo parlamentare?

“Credo che sono qui anche per cercare di favorire il mio Cantone, quindi laddove posso far sì che ci sia una rappresentanza della Svizzera Italiana sarebbe sleale non sostenerla”.

Paola Bernasconi

Correlati

POLITICA

Cassis strizza l'occhio alla destra. "Troppa immigrazione, il 9 febbraio la legge migliore per non rovinare i rapporti con l'UE. E sulle droghe..."

05 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Cassis strizza l'occhio alla destra. "Troppa immigrazione, il 9 febbraio la legge migliore per non rovinare i rapporti con l'UE. E sulle droghe..."

05 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PS soddisfatto per il ritorno del Ticino a Berna e chiede a Cassis di "sensibilizzare il Consiglio Federale riguardo le problematiche e i bisogni del nostro Cantone"

POLITICA

Il Ticino diviso. "Serve un nostro rappresentante". "Ma non sosterremo chiunque". I socialisti bellinzonesi critici, "Cassis farebbe gli interessi di chi?"

POLITICA

On the road to Berna. Ecco Maudet, la Svizzera come metropoli e "non possiamo vivere con la spada di Damocle della clausola gighliottina sulla testa"

POLITICA

Da Bellinzona un sostegno per Cassis. Il Governo, "è in grado di dare un valido contributo a favore di tutto il paese"

POLITICA

Chiesa all'attacco, dal sabotaggio del 9 febbraio, "col Consiglio Federale forse complice della manovra subdola" a Prima i nostri, "dove rimane una flebile speranza"

POLITICA

Marchesi spara, "Sadis in Consiglio Federale? Sarebbe una sventura per la Svizzera!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025