POLITICA
Cassis strizza l'occhio alla destra. "Troppa immigrazione, il 9 febbraio la legge migliore per non rovinare i rapporti con l'UE. E sulle droghe..."
Nel corso di alcune interviste, il candidato ticinese al Consiglio Federale sta dicendo la sua su svariati temi. "Dobbamo ovviamente distinguere tra chi viene in Svizzera per lavorare e chi chiede asilo. Legalizzerei non solo la canapa bensì anche la cocaina"
POLITICA

Non c'è due senza tre. Il PLR opta per il tricket

01 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Non c'è due senza tre. Il PLR opta per il tricket

01 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Ignazio Cassis rinuncia al passaporto italiano, Maudet non l'ha ancora fatto con quello francese. Un punto in più per il ticinese?

25 AGOSTO 2017
POLITICA

Ignazio Cassis rinuncia al passaporto italiano, Maudet non l'ha ancora fatto con quello francese. Un punto in più per il ticinese?

25 AGOSTO 2017
POLITICA

Da Bellinzona un sostegno per Cassis. Il Governo, "è in grado di dare un valido contributo a favore di tutto il paese"

23 AGOSTO 2017
POLITICA

Da Bellinzona un sostegno per Cassis. Il Governo, "è in grado di dare un valido contributo a favore di tutto il paese"

23 AGOSTO 2017
BELLINZONA - Candidato ufficiale per la successione di Didier Burkhalter, in attesa delle audizioni davanti ai gruppi parlamentari, Ignazio Cassis sta rilasciando molte interviste, come preventivabile, a svariati media. E così cominciano a emergere idee destinate anche a far discutere, sui temi più vari: dall'immigrazione alla legalizzazione delle droghe.

Riguardo il primo argomento, ha dichiarato che in Svizzera c'è troppa immigrazione, che comporta troppa pressione migratoria, anche se bisogna distinguere fra chi viene nel nostro paese per lavorare e chi invece cerca asilo. La legge di applicazione del 9 febbraio è stata, a suo avviso e secondo il suo partito, la migliore possibile senza andare contro l'UE, e vuole vedere se aiuterà a risolvere il problema nelle regioni più colpite, come il Ticino.

Per quanto riguarda le droghe, ritiene che non solo la cannabis bensì anche la cocaina deve essere legalizzata: a suo dire, in questo modo sarebbe più facile conoscere e regolamentare il mercato. 

Correlati

POLITICA

La busta è partita. Si delinea un ticket Cassis-Moret, Caprara non è sorpreso, "è ciò che ci attendevamo. Ignazio fuori? Inimmaginabile!"

07 AGOSTO 2017
POLITICA

La busta è partita. Si delinea un ticket Cassis-Moret, Caprara non è sorpreso, "è ciò che ci attendevamo. Ignazio fuori? Inimmaginabile!"

07 AGOSTO 2017
POLITICA

"Mi sono candidato perché..." Parla Cassis, "negoziare con l'Italia in inglese non è il massimo. Serve una sensibilità di lingua italiana"

11 LUGLIO 2017
POLITICA

"Mi sono candidato perché..." Parla Cassis, "negoziare con l'Italia in inglese non è il massimo. Serve una sensibilità di lingua italiana"

11 LUGLIO 2017
POLITICA

Successione a Burkhalter, Ignazio Cassis è candidato unico: "Voglio portare a Palazzo la voce del Ticino e difendere l'italianità. Con coerenza, passione, amore per il mio paese e per la libertà"

01 AGOSTO 2017
POLITICA

Successione a Burkhalter, Ignazio Cassis è candidato unico: "Voglio portare a Palazzo la voce del Ticino e difendere l'italianità. Con coerenza, passione, amore per il mio paese e per la libertà"

01 AGOSTO 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La Lega coglie... il passaporto al balzo. "Opportunista e arlecchino servo di due padroni: non voteremo Cassis. Invece avremmo sostenuto Vitta"

POLITICA

Cassis-UDC, scintille! I democentristi replicano al Ministro, "smontiamo le sue argomentazioni"

POLITICA

"Il meno a sinistra dei deputati a cui il PLR poteva attingere", l'UDC soddisfatto. "Cassis ci ha rassicurato su alcuni dossier. Le peculiarità ticinesi non sono ancora state colte a Berna"

POLITICA

9 febbraio, quattro anni dopo. Chiesa, "il popolo si è sentito tradito. È stata la morte della democrazia diretta. La disdetta della libera circolazione era già nel testo..."

POLITICA

Cassis, promosso, bocciato o rimandato?

POLITICA

Chiesa all'attacco, dal sabotaggio del 9 febbraio, "col Consiglio Federale forse complice della manovra subdola" a Prima i nostri, "dove rimane una flebile speranza"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025