POLITICA
La busta è partita. Si delinea un ticket Cassis-Moret, Caprara non è sorpreso, "è ciò che ci attendevamo. Ignazio fuori? Inimmaginabile!"
Il partito ticinese ha inviato ufficialmente a quello nazionale la candidatura di Cassis. Per il presidente, nessuna sorpresa la scesa in campo della vodese. "I romandi difendono il loro seggio". Lei e Cassis hanno posizioni diverse su alcuni temi
POLITICA

Nessuna sorpresa: l'Ufficio Presidenziale liberale propone solo Ignazio Cassis. "C'è in gioco più della sua persona"

11 LUGLIO 2017
POLITICA

Nessuna sorpresa: l'Ufficio Presidenziale liberale propone solo Ignazio Cassis. "C'è in gioco più della sua persona"

11 LUGLIO 2017
POLITICA

"Mi sono candidato perché..." Parla Cassis, "negoziare con l'Italia in inglese non è il massimo. Serve una sensibilità di lingua italiana"

11 LUGLIO 2017
POLITICA

"Mi sono candidato perché..." Parla Cassis, "negoziare con l'Italia in inglese non è il massimo. Serve una sensibilità di lingua italiana"

11 LUGLIO 2017
POLITICA

Meno uno al Comitato Cantonale. Abate, "per Cassis è ora di svicolarsi da Curafutura. credo che il ticket finale sarà composto da un ticinese e da un romando"

31 LUGLIO 2017
POLITICA

Meno uno al Comitato Cantonale. Abate, "per Cassis è ora di svicolarsi da Curafutura. credo che il ticket finale sarà composto da un ticinese e da un romando"

31 LUGLIO 2017
BELLINZONA - C'è posta per Petra Gössi. Il PLR ha inviato ufficialmente al partito liberale svizzero la candidatura di Ignazio Cassis per il Consiglio Federale, seguendo quanto proposto dall'Ufficio presidenziale e confermato dal Comitato Cantonale il primo agosto.

"Obiettivo: riportare la sensibilità e la cultura della Svizzera italiana - dopo un’assenza sicuramente troppo lunga e ingiustificata - in Consiglio federale!", si legge sulla pagina Facebook del partito, a corredo della foto dell'invio della busta.

Intanto, si delineano le carte per la corsa alla successione di Burkhalter. Qualche nome, da De Quattro (contestata per il doppio passaporto da qualcuno) a Maudet, c'era già, ma nel weekend è arrivato quello che al momento appare più di peso: Isabelle Moret. Una candidata di spicco, che siede per il Canton Vaud in Consiglio Nazionale dal 2006, è stata vicepresidente del partito nazionale dal 2006 al 2016. Insomma, un nome interessante, che potrebbe far fare un passo indietro a De Quattro.

Se realmente il ticket proposto dal partito nazionale sarà composto da un ticinese e un romando, a giocarsi quest'ultimo posto saranno dunque Vaud e Ginevra, con Maudet.

Ma per il presidente ticinese Bixio Caprara è già chiaro che cosa succederà: "ci sarà un ticket Cassis-Moret e sarà una bella sfida", ha detto a La Regione. I calcoli e le previsioni, pur mai espressi chiaramente, portavano a questi due nomi, ammette ora, e se ne è tenuto conto per scegliere la propria strategia, ovvero presentare un solo candidato. "Questo conferma il fatto che che dovevamo scegliere il profilo migliore, cioè quello più aderente a quanto richiesto dal partito nazionale", aggiunge, sempre più sicuro della strategia. E non si scompone davanti alla voglia di elezione dei romandi, "ho sempre affermato che non ci avrebbero fatto sconti, nulla di nuovo".

Trova scontato che Ignazio Cassis farà parte del ticket, "inimmaginabile il contrario!".

A questo punto, Isabelle Moret in alcuni temi ha posizioni diverse dal ticinese, in particolare per quanto concerne l'UE e la libera circolazione. "In tutte le questioni economiche, finanziarie e di sicurezza sono di destra. Sono invece progressista sulle questioni familiari e ambientali", si definisce la stessa Consigliera Nazionale, vantandosi di avere amici in tutti gli schieramenti poliici (il che potrebbe essere certamente un punto a suo favore davanti all'Assemblea) e di aver sempre chiesto l'allargamento del Consiglio Federale a nove.

Non vuole essere eletta perché donna, anche se convinta che una mamma a Berna non starebbe male.

Se le previsioni saranno azzeccate, anche quelle del PLR ticinese, si avrà un italofono contro una donna romanda. La sfida è sempre più delineata ma non per questo più semplice, anzi.

Correlati

POLITICA

Successione a Burkhalter, Ignazio Cassis è candidato unico: "Voglio portare a Palazzo la voce del Ticino e difendere l'italianità. Con coerenza, passione, amore per il mio paese e per la libertà"

01 AGOSTO 2017
POLITICA

Successione a Burkhalter, Ignazio Cassis è candidato unico: "Voglio portare a Palazzo la voce del Ticino e difendere l'italianità. Con coerenza, passione, amore per il mio paese e per la libertà"

01 AGOSTO 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Ecco Rocco Cattaneo, "una grande responsabilità. Sono felice di come vedo il mio partito, avrei scelto la stessa strategia di Caprara e sui temi..."

POLITICA

"Se il PLR ticinese avesse scelto anche Sadis, il Ticino avrebbe avuto il suo seggio". Così Cassis è sfavorito?

POLITICA

Sadis pronta, "ma deve essere il partito a ritenere la mia candidatura utile"

POLITICA

Il Ticino diviso. "Serve un nostro rappresentante". "Ma non sosterremo chiunque". I socialisti bellinzonesi critici, "Cassis farebbe gli interessi di chi?"

POLITICA

Caprara resta fermo sulle sue posizioni, "se avessimo proposto più di una persona saremmo stati accusati di arroganza"

POLITICA

Il PS soddisfatto per il ritorno del Ticino a Berna e chiede a Cassis di "sensibilizzare il Consiglio Federale riguardo le problematiche e i bisogni del nostro Cantone"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025