POLITICA
Non c'è due senza tre. Il PLR opta per il tricket
Ignazio Cassis, Isabelle Moret e Pierre Maudet si contenderanno il 20 settembre il posto in Consiglio Federale lasciato libero da Didier Burkhalter. Dopo aver sentito i tre candidati, il gruppo parlamentare liberale ha deciso di non scartare nessuno
POLITICA

Ignazio Cassis rinuncia al passaporto italiano, Maudet non l'ha ancora fatto con quello francese. Un punto in più per il ticinese?

25 AGOSTO 2017
POLITICA

Ignazio Cassis rinuncia al passaporto italiano, Maudet non l'ha ancora fatto con quello francese. Un punto in più per il ticinese?

25 AGOSTO 2017
POLITICA

Da Bellinzona un sostegno per Cassis. Il Governo, "è in grado di dare un valido contributo a favore di tutto il paese"

23 AGOSTO 2017
POLITICA

Da Bellinzona un sostegno per Cassis. Il Governo, "è in grado di dare un valido contributo a favore di tutto il paese"

23 AGOSTO 2017
POLITICA

Successione a Burkhalter, Ignazio Cassis è candidato unico: "Voglio portare a Palazzo la voce del Ticino e difendere l'italianità. Con coerenza, passione, amore per il mio paese e per la libertà"

01 AGOSTO 2017
POLITICA

Successione a Burkhalter, Ignazio Cassis è candidato unico: "Voglio portare a Palazzo la voce del Ticino e difendere l'italianità. Con coerenza, passione, amore per il mio paese e per la libertà"

01 AGOSTO 2017
NEUCHÂTEL - L'annuncio è arrivato solo in serata, ed è per certi versi una sorpresa. Il gruppo parlamentare del PLR svizzero, dopo aver sentito i tre candidati, ha deciso di portare tutti i tre papabili davanti all'Assemblea Federale. Sarà tricket, quindi.

Ignazio Cassis è dunque, ora davvero, ufficialmente candidato per il Consiglio Federale, e ha superato il primo step nazionale, dopo quello cantonale.

Assieme a lui correranno fino alla fine la vodese Isabelle Moret e il ginevrino Pierre Maudet, un gruppo che lo stesso Cassis ha definito affiatato.

Il 20 settembre sapremo chi sarà il successore di Didier Burkhalter. Parte ora un'altra parte di campagna elettorale, con gli stessi protagonisti che si sono prodigati nel farsi conoscere in giro per la Svizzera in queste settimane. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'UDC ha deciso: sosterrà Cassis. Chiesa, "la Svizzera italiana deve essere rappresentata in Consiglio Federale"

POLITICA

Caprara, "più facile o più difficile? Lo sapremo solo vivendo..." E lancia un avviso ai Verdi, "paghiamo ancora la candidatura selvaggia di Widmer Schlumpf"

POLITICA

Il PS soddisfatto per il ritorno del Ticino a Berna e chiede a Cassis di "sensibilizzare il Consiglio Federale riguardo le problematiche e i bisogni del nostro Cantone"

POLITICA

"Se il PLR ticinese avesse scelto anche Sadis, il Ticino avrebbe avuto il suo seggio". Così Cassis è sfavorito?

POLITICA

On the road to Berna. Ecco Maudet, la Svizzera come metropoli e "non possiamo vivere con la spada di Damocle della clausola gighliottina sulla testa"

POLITICA

La busta è partita. Si delinea un ticket Cassis-Moret, Caprara non è sorpreso, "è ciò che ci attendevamo. Ignazio fuori? Inimmaginabile!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025