POLITICA
Verdi pronti per il Consiglio Federale, si discute anche in Ticino. Beltraminelli: "Attenzione a mettere sotto pressione il PPD"
La presidente Regula Rytz si dice a disposizione, anche nel nostro Cantone se ne parla. Gysin punta a un seggio liberale, Spano: "Ma perchè non uno del PPD?"

BERNA – I Verdi vogliono un posto in Consiglio Federale: la loro presidente Regula Rytz in una conferenza stampa oggi ha annunciato di essere pronta a correre per la stanza dei bottoni.
Al posto di chi? Per Rytz, i liberali sono sovra rappresentati, dunque mira a un seggio PLR.

Propone una nuova formula magica nella quale vanno attribuiti due seggi ai due principali partiti (UDC e PS) e uno ciascuno ai tre seguenti (PLR, PPD e Verdi).

Anche in Ticino si è scatenata la discussione, e non poteva essere altrimenti. Greta Gysin ha fatto eco alla sua presidente nazionale: “Il risultato delle elezioni parla chiaro; e il PLR con due consiglieri federali è chiaramente sovrarappresentato”.

“Preferirei avere un Consiglio federale più a sinistra e più ecologista, che rispecchi meglio di quanto non lo faccia ora i rapporti di forza nel nuovo Parlamento. Oggi però è prematuro esprimersi. Bisogna aspettare almeno gli ultimi tre ballottaggi per avere il quadro definitivo delle Camere”, ha invece detto Bruno Storni del PS.

Contrari invece i popolari democratici Regazzi (che afferma come estromettendo Blocher si sia solo data una spinta all’UDC) e Romano (“sarebbe uno schiaffo per l’intera Svizzera latina se adesso, dopo il tanto parlare di equa rappresentanza delle minoranze linguistiche, ci si rimangiasse tutto”).

Su Twitter, l’ex candidato al Consiglio Nazionale del PLR ha proposto un’altra formula: “La formula magica è 2-2-2-1. I verdi sono il 4º partito, il PPD il 5º. Perché i Verdi non puntano a un seggio del PPD? Perché prendono a picconate la tradizionale formula magica?”.

Al che ha replicato l’ex Consigliere di Stato Paolo Beltraminelli. “Ma davvero pensi questo? Attenzione a mettere sotto pressione il PPD…”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le misure ticinesi restano in vigore. "Salutiamo positivamente la volontà di trovare una soluzione concordata"

POLITICA

Regula Rytz in Consiglio Federale? Regazzi: "No, significherebbe mandare a casa l'unico consigliere federale ticinese"

POLITICA

700mila, non 80mila le coppie spostae svantaggiate fiscalmente. Il Tribunale dà ragione al PPD: si rivota!

POLITICA

Il Ticino è unito! L'Ufficio presidenziale del Gran Consiglio scrive al Consiglio Federale

POLITICA

L'UDC: "Dal Consiglio Federale e dalle FFS vogliamo un segnale che prendono sul serio le lamentele dei viaggiatori"

CRONACA

Annunci per frontalieri? Il Consiglio Federale "non è a conoscenza di questa pratica"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025