CRONACA
"Il femminismo provoca più problemi che benefici! Il voto alle donne? Le nazioni sono avanzate per millenni senza di esso"
L'autrice livornese Alessandra Cantini va controcorrente: "Non si può equiparare l'uomo alla donna in campo lavorativo. Il Me Too è stata un'idiozia. La pace del mondo si avrebbe con la vera liberazione sessuale"

LIVORNO – Ha scritto un libro secondo cui il femminismo creerà più problemi che benefici, primo fra tutti il calo delle nascite. Anzi, a suo parere pretendere quella che chiama un’innaturale parità fra i sessi non va bene, lo donne dovrebbero tornare a essere “ornamento del mondo, mogli focose e madri attente per il bene dell’intera Europa”.

Alessandra Cantini ha 27 anni e una sua intervista al Mattino di sicuro susciterà polemiche. Cresciuta in una famiglia in cui fr ai genitori esiste“un rapporto bilanciato di complementarietà che oggi è difficile da trovare”, e questo l’ha formata e le fa dire che “ci deve essere un’eguaglianza dei diritti, ma non possiamo assolutamente comparare l’uomo alla donna in ambito lavorativo, in quanto l’ambizione di ognuna dovrebbe essere quella della mia mamma”. Ovvero, scegliere una professione che permetta di lavorare al fianco del marito e crescere e educare i figli.

Il vero femminismo per lei è quello del 1968, in cui “le donne hanno iniziato ad esprimersi come gli uomini a livello sessuale, grazie alla diffusione dei sistemi contraccettivi, specialmente con la pillola anticoncezionale” e ritiene che si sarebbe dovuto fermare lì. Il Me Too è la prova che i pregiudizi verso le donne sessualmente emancipate ci sono.” La vera liberazione sessuale è necessaria per un mondo più appagato, scommetterei il mio corpo che questa sarebbe la soluzione per la pace nel mondo”, afferma.

“Le prostitute devono essere tutelate e rispettate oggigiorno sempre di più; loro almeno hanno un prezzo chiaro per una prestazione, esattamente come tutte le altre categorie di lavoratori (non mi piace il termine lavoratrici)”, prosegue.

Ma è sul diritto di voto alle donne che la sua opinione è davvero controcorrente: “comporta un notevole danno ambientale. In millenni di storia politica le nazioni sono avanzate senza il loro voto, e non vedo perché oggi le proporzioni nelle scelte dovrebbero essere diverse, visto che le percentuali sono più o meno bilanciate. Le donne dovrebbero influire con la loro sensibilità e conoscenza—perché è l’accesso alla cultura ad avere davvero determinato il progresso femminile— sulle decisioni degli uomini, facendoli ragionare. È semplicemente così in ogni campo: concordo col detto “dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna”.

Non a caso, il suo libro si intitola ‘Maschio sacro’…

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"È una pagliacciata". "Vorrei uno sciopero che comprenda tutti". "Porto rispetto indipendentemente dal gingillo nelle mutande"

CRONACA

"Donne, le armi più potenti sono la cultura e la vagina. Le femministe si prostituiscono fisicamente e intellettualmente"

CRONACA

Un forum per le donne. "Quello che ha vissuto una di noi tanto tempo fa può aiutare una che lo sta vivendo ora"

ECONOMIA

Volete far aumentare il PIL mondiale di 5 miliardi di dollari? Mettete donne al comando! Lavorano 50 minuti al giorno in più degli uomini, prendono decisioni sotto stress e puntano sull'armonia

CRONACA

E se il Me Too fosse stata solo un'arma nella spietata lotta per il predominio fra i sessi? I numeri di una carneficina e la domanda: a cosa è servito?

MIXER

Di Meghan Markle e di femminismo. L'amore è anche compromesso e rinuncia, il suo non è un passo indietro. Per me libertà è poter scegliere quel che vorrò

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025