CRONACA
In manette per presunti abusi sulla figlia, è stato scarcerato
La madre della piccola si era insospettita per i bagni che l'uomo faceva con la bambina minorenne. Lui si professa innocente, è fuori dal carcere con misure sostitutive

LEVENTINA – Era finito in manette, addirittura prelevato sul posto di lavoro, per presunti abusi sulla figlia minorenne. Ed ora è tornato in libertà, anche se nei suoi confronti sono state disposte delle misure sostitutive al carcere.

Lo rende noto la RSI, spiegando come l’uomo si professa innocente.

A insospettire la madre della piccola erano stati i lunghi bagni che il padre faceva con lei. Ad ogni modo, parrebbero esclusi i reati sessuali più gravi e gli episodi sarebbero limitati a livello numerico.

Correlati

CRONACA

Terribile! Avrebbe abusato della figlioletta, denunciato dalla mamma della piccola!

17 MAGGIO 2019
CRONACA

Terribile! Avrebbe abusato della figlioletta, denunciato dalla mamma della piccola!

17 MAGGIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una confessione agghiacciante: "Vita sessuale noiosa: per questo abbiamo abusato dei figli"

CRONACA

La straziante lettera della figlia: "Perchè hai dovuto farmi questo?"

CRONACA

Un incubo durato dieci anni. Un migliaio gli abusi, fino al coraggio di denunciare

CRONACA

"Seguiva mia madre, la voleva terrorizzata. E minacciava di ucciderla e di uccidersi". Il terribile racconto della figlia della donna uccisa a Ascona

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025