CRONACA
"Caro Gobbi, sentir parlare da un costruttore della paura di storie farlocche fa tenerezza. E James è in carcere, altro che Dublino"
R-Esistiamo chiede di replicare alle esternazioni del Consigliere di Stato. "Un po' di sana onestà intellettuale non sarebbe male di fronte a condizioni giudicate da più parti impietose. E parla di lavoro chi non ha mai lavorato?"

CAMORINO - Il Collettivo R-Esistiamo vuol rispondere a Norman Gobbi, che ieri aveva detto la sua in merito alle accuse lanciate dagli stessi manifestanti.

Ecco la loro presa di posizione:

"Ci sembra di notare un certo nervosismo nell’onorevole Gobbi. Sarà la recente scottante delusione, sintomo di una chiara sconfitta politica, della mancata introduzione dei controlli del volto negli stadi ticinesi o la pressione in quanto co-responsabile dello scempio all’interno del bunker ma, dall’alto della sua posizione, ci appare una reazione piuttosto scomposta e maldestra. Che ci ricorda quelle del ministro dell’interno della vicina penisola, già da più parti accusato di posizioni razziste e fasciste.

D’altronde le somiglianze nei tanti atteggiamenti – dal linguaggio aggressivo, all’iper mediatizzazione, alle politiche securitaire - ci sembrano piuttosto evidenti.

Ma torniamo alle accuse lanciate dal ministro:

Primo. 

“Il presunto sciopero della fame”. Lo sciopero sarà durato quello che è durato, una giornata o
giù di lì. Ma il problema non è quello. A parte il fatto che sentire parlare di lavoratori un personaggio che ci sembra non abbia lavorato un solo giorno in vita sua, ci fa per lo meno sorridere ma la ragione per cui lo sciopero è terminato, Signor Gobbi, è dovuta al fatto che i ragazzi rinchiusi nel bunker sono stati trasferiti, divisi e smistati in altri centri! O, come successo a James pochi giorni dopo e che in sciopero ci voleva ritornare, per essere stato prelevato dalla polizia cantonale, portato alla SEM e infine venire rinchiuso nel carcere amministrativo di Coira, dove si trova tuttora. 

Altro che “caso Dublino”: James è stato semplicemente buttato in una carcere svizzera come ulteriore vendetta punitiva verso chi osa ribellarsi e alzare la testa.

Secondo. 

“Le condizioni pietose causate dagli stessi migranti”. Ossia, se non capiamo male,
secondo il consigliere di Stato Gobbi, gli stessi migranti si auto inserirebbero le cimici nei materassi, accenderebbero di proposito i riscaldamenti in estate per arrivare agli oltre 30 gradi con un alto tasso d’umidità e auto-inquinerebbero l’acqua per farla fuoriuscire giallognola e imbevibile. Che tristezza Signor Gobbi. Un po’ di sana onestà intellettuale non sarebbe male di fronte a condizioni da più parti giudicate impietose. Altro che wi-fi gratuito...

 Terzo.

“Quello che gli immigrazionisti non dicono”. A parte che basta una piccola ricerca per
rendersi conto che tale dicitura è usata soprattutto da una certa schiera di destra fascio-sociale
europea, da Casa Pound a Génération Identitaire. Ma quello che il “ministro-lavoratore” omette
volutamente di dire è che i migranti ancora presenti a Camorino sono persone in assai precarie
condizioni di vita, al cui medico incaricato è addirittura negato l’accesso al bunker! Persone
rimpallate da una situazione all’altra, da parecchi anni in Ticino e con differenti situazioni giuridiche mai risolte. 

Il problema non è solo quello del bunker ma pure e soprattutto quella di una chiara
volontà politica di non concedere alcun tipo di permesso e di regolarizzare tali situazioni!

Sentire infine parlare, da un esperto costruttore della paura quale Gobbi, di “storie farlocche” fa
davvero tenerezza. Insomma lo stesso che ha costruito la sua carriera politica gonfiando notizie e lanciato allarmi improbabili - tipo l’invasione di migranti di qualche anno fa (“che in frontiera a
Chiasso si costruisca un muro, con la presenza fissa dell’esercito”) ora ci propina lezioni di etica.

D’altronde non era lo stesso Gobbi che allarmava già nel 2012 - pensando ai flussi migratori
dall’Africa verso l’Europa (in particolar modo ai magrebini) - che questi sarebbero causa di futuri problemi d’ordine pubblico. Più che resistere a “fake sentimental stories”, da anni ci stanno inondando di “fake fear stories”, vere e proprie storie e propaganda della paura, che l’onorevole Gobbi ben conosce.

Ma è chiaro, sono “sensibilità” diverse: quelle di chi l’immigrazione la vive come problema
principale, ne fa il suo cavallo di battaglia elettorale, legandola unicamente a una questione di
legalità e d’ordine pubblico e chi invece la inserisce in un contesto di possibilità e di dignità per tutte e tutti. Quando poi il Consigliere di Stato parla di “legalità”, ci chiediamo se intende pure quella usata dalla Confederazione Svizzera nel respingere “legalmente”i perseguitati dal regime nazista.

Anche in quel caso l’onorevole stava “con chi dice le cose come stanno e con chi rispetta le regole?” Ma non ci stupisce, il Signor Gobbi. Basterebbe ripensare a certe sue esternazioni del passato. E per colui che presiede varie commissioni di lotta agli estremismi, non è propriamente un biglietto da visita ottimale. Per cui no, non presagiamo proprio nulla di buono.

Se non che quel bunker va assolutamente chiuso – e subito! – e che alle persone segregate là sotto venga fornita la necessaria assistenza medica, che vengano seguite e risistemate in situazioni degne". 

Correlati

POLITICA

Gobbi dice la sua. "Quel migrante è un caso Dublino. Non lasciavano il bunker? Per il wi-fi gratuito"

04 LUGLIO 2019
POLITICA

Gobbi dice la sua. "Quel migrante è un caso Dublino. Non lasciavano il bunker? Per il wi-fi gratuito"

04 LUGLIO 2019
CRONACA

Le nuove bombe su Camorino. "Le colpe sono di De Rosa e Gobbi. A Fiorini diciamo che... E James è scomparso"

04 LUGLIO 2019
CRONACA

Le nuove bombe su Camorino. "Le colpe sono di De Rosa e Gobbi. A Fiorini diciamo che... E James è scomparso"

04 LUGLIO 2019
CRONACA

"Sono rimasto colpito dal modo in cui una donna è stata aggredita"- Calci e pugni alla vettura di una funzionaria del DSS

04 LUGLIO 2019
CRONACA

"Sono rimasto colpito dal modo in cui una donna è stata aggredita"- Calci e pugni alla vettura di una funzionaria del DSS

04 LUGLIO 2019
CRONACA

"Non c'è più assistenza sanitaria. Ora ci vivono in 8 con 4 securini a sorvegliarli". R-Esistiamo sul bunker ne ha per tutti

03 LUGLIO 2019
CRONACA

"Non c'è più assistenza sanitaria. Ora ci vivono in 8 con 4 securini a sorvegliarli". R-Esistiamo sul bunker ne ha per tutti

03 LUGLIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Norman Gobbi nuovo presidente del Consiglio di Stato

CRONACA

Gobbi contro il radar di Camorino: "Lo scopo preventivo è quantomeno discutibile. Approfondiremo anche politicamente"

CRONACA

"Gobbi, il Wi-fi tanto caro a te è stato tolto. Mancava anche la luce. E noi non abbiamo incontrato il DSS"

POLITICA

Campione ticinese: "Il Governo cosa ne dice? Non è una dichiarazione lesiva della sovranità italiana?"

CRONACA

Norman Gobbi sta con Matteo Salvini sul caso Aquarius: "La mossa del ministro dell'Interno un importante segnale politico"

CRONACA

Beltraminelli: "Condizioni in miglioramento, ma la paura non fa dormire"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025