POLITICA
Gobbi dice la sua. "Quel migrante è un caso Dublino. Non lasciavano il bunker? Per il wi-fi gratuito"
Il Consigliere di Stato leghista, pesantemente accusato dal Collettivo R-Esistiamo, ribatte. "Lo sciopero della fame è durato un pasto, come fanno spesso i ticinesi perpoter recuperare faccende arrettate"

di Norman Gobbi*

Resistiamo alle fake news!

Tra manifestazioni non autorizzate, denigrazione di autorità e funzionari e fumo negli occhi alla cittadinanza, di questi giorni ne abbiamo viste e sentite di tutti i colori dalla manciata di immigrazionisti ostinati. E tra le cose intollerabili vi sono proprio i racconti e le storie sentimentalmente farlocche inventate dagli immigrazionisti, equiparabili a vere e proprie fake news!

Primo. Il presunto sciopero della fame? È durato - udite bene - un solo pasto. I migranti hanno infatti volontariamente saltato un unico pranzo; cosa che molti lavoratori ticinesi fanno per poter recuperare faccende arretrate, e non per puro e semplice diletto mediatico.

Secondo. Le condizioni definite “pietose” nel posto sanitario protetto di Camorino sono state spesso causate dagli stessi migranti, incapaci di gestirsi autonomamente e di rispettare le infrastrutture che lo Stato mette a loro disposizione, mentre il fatto che non lo volessero abbandonare è dovuto alla presenza al suo interno del wi-fi gratuito.

Terzo. Gli immigrazionisti si son ben guardati di spiegare che i migranti presenti a Camorino avevano statuti diversi, quindi con diritti diversi: alcuni di loro, infatti, non hanno più diritto di rimanere sul nostro territorio e lo devono abbandonare al più presto (NEM).

Quarto. Ieri si è parlato di un migrante apparentemente scomparso. La realtà? Si tratta di un "caso Dublino", ovvero di un migrante che in base agli accordi internazionali deve essere riconsegnato alle autorità del Paese competente per la sua procedura d'asilo. Le autorità sono chiamate a far rispettare la legge ma anche richiamare l’attenzione su una corretta informazione alla cittadinanza su casi resi pubblici in maniera parziale o distorta.

Resistiamo quindi alle “fake sentimental stories”! Io sto con chi dice le cose come stanno, con chi rispetta le regole e con chi - presente legalmente - vuole integrarsi.

*Consigliere di Stato

Correlati

CRONACA

Le nuove bombe su Camorino. "Le colpe sono di De Rosa e Gobbi. A Fiorini diciamo che... E James è scomparso"

04 LUGLIO 2019
CRONACA

Le nuove bombe su Camorino. "Le colpe sono di De Rosa e Gobbi. A Fiorini diciamo che... E James è scomparso"

04 LUGLIO 2019
CRONACA

"Non c'è più assistenza sanitaria. Ora ci vivono in 8 con 4 securini a sorvegliarli". R-Esistiamo sul bunker ne ha per tutti

03 LUGLIO 2019
CRONACA

"Non c'è più assistenza sanitaria. Ora ci vivono in 8 con 4 securini a sorvegliarli". R-Esistiamo sul bunker ne ha per tutti

03 LUGLIO 2019
CRONACA

Sciopero degli asilanti, Fonio e Ferrara in coro: "Scioperare è una cosa seria"

25 GIUGNO 2019
CRONACA

Sciopero degli asilanti, Fonio e Ferrara in coro: "Scioperare è una cosa seria"

25 GIUGNO 2019
POLITICA

Beltraminelli non ha dimenticato Argo. "Camorino, come nel 2014: ma senza quell'emergenza che creò i presupposti per il caso"

04 LUGLIO 2019
POLITICA

Beltraminelli non ha dimenticato Argo. "Camorino, come nel 2014: ma senza quell'emergenza che creò i presupposti per il caso"

04 LUGLIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Caro Gobbi, sentir parlare da un costruttore della paura di storie farlocche fa tenerezza. E James è in carcere, altro che Dublino"

POLITICA

Campione ticinese: "Il Governo cosa ne dice? Non è una dichiarazione lesiva della sovranità italiana?"

POLITICA

Gobbi sul focolaio di Viggiù: "Si intervenga sulla mobilità transfrontaliera". E sulle riaperture...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025