CRONACA
Sciopero degli asilanti, Fonio e Ferrara in coro: "Scioperare è una cosa seria"
I deputati in Gran Consiglio: "La politica, anche quella di accoglienza, richiede pazienza e capacità di compromesso, non benzina sul fuoco, a maggior ragione in questi giorni caldi, e non solo per la canicola"

di Natalia Ferrara e Giorgio Fonio *

Scioperare è una cosa seria e non può e non deve diventare il primo mezzo di pressione per ottenere ragione, invece dell’ultima spiaggia in caso di crassi conflitti che non possono essere sanati altrimenti.

Fare escalation non aiuterà il dialogo, né la ricerca di soluzioni, che solo uno scambio sereno – e anche duro, se serve - fra le parti permette. Strumentalizzare le situazioni – soprattutto quelle delicate – conduce ad un’esasperazione del problema, o, forse peggio, ad una banalizzazione. Tant’è vero che anche chi si impegna per la parità, per l’ambiente e il clima in generale, come pure per i migranti, difficilmente comprende l’etichetta “sciopero” utilizzata in queste ore da certuni in quel di Camorino. 

Stare dalla parte dei lavoratori e, in generale, dei più deboli e di chi vuole far valere correttamente i propri diritti, significa anche richiamare tutti al dialogo e non cedere, appunto, alla strumentalizzazione, come sta accadendo in queste ore.

La politica, anche quella di accoglienza, richiede pazienza e capacità di compromesso, non benzina sul fuoco, a maggior ragione in questi giorni caldi, e non solo per la canicola.

Simili atteggiamenti, in un Cantone sensibile a questo e ad altri temi, non aiuterà a risolvere i problemi e le sofferenze vere dei cittadini, migranti compresi.

* deputati in Gran Consiglio

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Non c'è più assistenza sanitaria. Ora ci vivono in 8 con 4 securini a sorvegliarli". R-Esistiamo sul bunker ne ha per tutti

POLITICA

Il rapporto dell'Ufficio Presidenziali sui rimborsi, "condividiamo l'idea che non ci sia stato dolo, nemmeno eventuale. Ma il Gran Consiglio ha collaborato con il Ministero"

POLITICA

Ferrara: "Che pena, povero Ticino". Fonio: "Mi criticarono quando parlai di licenziamenti: e ora..."

ELEZIONI FEDERALI 2019

Ferrara contro Scacchi. "Come si permette a definirmi di destra? Il cambiamento di orizzonte politico è suo, non del PLR"

POLITICA

Natalia Ferrara: "PLR, impara dai tuoi sbagli. E su Gobbi dico che..."

POLITICA

"Un Parlamento che vota consapevolmente norme illegali non è al suo posto". Modenini attacca l'iniziativa Fonio. Duro anche Albertoni, "auguri al Governo che deve farla applicare"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025