POLITICA
Ferrara: "Che pena, povero Ticino". Fonio: "Mi criticarono quando parlai di licenziamenti: e ora..."
Arrivano i primi commenti a caldo alla notizia che i 74 dipendenti dell'aeroporto di Lugano riceveranno la disdetta cautelativa del rapporto di lavoro. La liberale: "A sinistra rincorrono ideali, noi soccorriamo le persone. Ai ticinesi la scelta"
ECONOMIA

Aeroporto, tutti licenziati (in modo cautelativo). Il futuro è nelle mani dei cittadini

10 FEBBRAIO 2020
ECONOMIA

Aeroporto, tutti licenziati (in modo cautelativo). Il futuro è nelle mani dei cittadini

10 FEBBRAIO 2020

LUGANO - 74 persone riceveranno la disdetta cautelativa. Ovvero, se i referendum non saranno favorevoli allo scalo, tutti a casa.

Una doccia fredda, senza dubbio. E a stretto giro di posta, arrivano i primi commenti politici.

"Che pena dover dire “l’avevamo detto”, scrive Natalia Ferrara. "Ogni giorno incontro persone licenziate o con il proprio impiego appeso ad un filo. Ogni giorno mi batto per lasciare attaccato addosso a questo Ticino un briciolo di carne. Siamo quasi all’osso, sì. Lavoro non ce n’è, altro che saper leggere dati e statistische, basta avere orecchie per sentire. Qui una società privata - ma legata a doppio filo al Cantone e alla Città di Lugano e dunque a fondi pubblici - si trova costretta a recapitare delle disdette cautelative a tutti i propri dipendenti", prosegue.

"Che pena, povero Ticino che a causa del miraggio della decrescita felice si dimentica che senza lavoro cresce solo la tensione sociale. Mi auguro che alle urne le cittadine e i cittadini sapranno mettersi nei panni di chi un lavoro non ce l’ha o di chi se lo tiene stretto... se solo non glielo strappiamo", è la sua speranza. "Sinistra e Verdi in questo caso rincorrono ideali, noi altri soccorriamo le persone. Alle ticinesi e ai ticinesi la scelta".

"Ricordo ancora le critiche ricevute nelle scorse settimane a seguito di un mio post sul tema Aeroporto, che metteva al centro del dibattito i licenziamenti dei lavoratori dello scalo ticinese", commenta amareggiato Giorgio Fonio, di PPD e OCST. "Detto fatto. Per ora l’unica certezza è questa.  74 persone si vedranno recapitare la disdetta del rapporto di lavoro". 

Il Comitato referendario ha voluto dire la sua. "Non si vota sulla chiusura dell’aeroporto, ma sul finanziamento pubblico", ha fatto notare. "In nessun caso si vota sulla chiusura totale dell’aeroporto" .Per quanto concerne i dipendenti, "per promuovere un rilancio illusorio dell’aeroporto si fa leva sui posti di lavoro da salvare. Ma i posti di lavoro legati ai voli di linea sono di fatto già persi. Va dunque pianificato e finanziato da parte della Città e del Cantone il ricollocamento dei dipendenti non più occupabili, che non hanno alternative valide: sia i dipendenti del settore privato (trasporti, logistica, sicurezza…), sia quelli del settore parapubblico".

 

Correlati

POLITICA

No, quella data non ci va bene. L'MPS chiede di votare per l'aeroporto il 17 maggio

20 GENNAIO 2020
POLITICA

No, quella data non ci va bene. L'MPS chiede di votare per l'aeroporto il 17 maggio

20 GENNAIO 2020
POLITICA

Aeroporto, per il referendum cantonale si voterà il 26 aprile

16 GENNAIO 2020
POLITICA

Aeroporto, per il referendum cantonale si voterà il 26 aprile

16 GENNAIO 2020
POLITICA

Quattro scenari, tante incognite. Riparte la campagna per il futuro dello scalo, ecco il comitato pro aeroporto

14 GENNAIO 2020
POLITICA

Quattro scenari, tante incognite. Riparte la campagna per il futuro dello scalo, ecco il comitato pro aeroporto

14 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Sindacati uniti: "Lugano e Ticino, mettete a disposizione ogni mezzo per ricollocare il personale dell'aeroporto"

POLITICA

Mattei: "Così ti salvo i posti di lavoro. Ma non votando a favore di LuganoAirport"

CRONACA

Philipp Plein a muso duro: "Licenziamenti abusivi? Invenzioni. Ho sempre rispettato la legge"

POLITICA

"Se LASA fallisce, non ci sarà un piano sociale". "Stiamo tenendo in piedi un fantasma"

POLITICA

Aeroporto, è di nuovo bagarre Lega-PLR. E i soldi per i dipendenti? Tutto rinviato...

CRONACA

Un dipendente: "Fregatevene di noi, scegliete cosa volete per il Ticino. PS e Verdi irrispettosi e irresponsabili"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025