POLITICA
Quattro scenari, tante incognite. Riparte la campagna per il futuro dello scalo, ecco il comitato pro aeroporto
Oggi è stato creato il comitato "No all’iniziativa contro l’aeroporto", con alla sua presidenza i deputati in Gran Consiglio Roberta Passardi (PLR) e Boris Bignasca (Lega dei Ticinesi), e il consigliere nazionale Marco Romano (PPD)

BELLINZONA/LUGANO – Due votazioni, quattro scenari: un sì e un no (in due combinazioni), due no, due sì. Con due sì sarebbero confermate le decisioni di Parlamento e Consiglio Comunale luganese, con due no l’aeroporto come lo conosciamo probabilmente non ci sarebbe, un no a Lugano farebbe cadere un sì cantonale, un sì a Lugano e un no cantonale aprirebbe scenari che al momento non si conoscono.

Dopo la riuscita dei due referendum, si apre la campagna elettorale, per decidere (ancora una volta) il futuro dello scalo di Agno.

Stando al Cdt Online, è stato creato il comitato "No all’iniziativa contro l’aeroporto", con alla sua presidenza i deputati in Gran Consiglio Roberta Passardi (PLR) e Boris Bignasca (Lega dei Ticinesi), e il consigliere nazionale Marco Romano (PPD).

L’obiettivo è sostenere l’aeroporto.

Correlati

POLITICA

Infine anche Lugano andrà al voto. I promotori lanciano una mozione per il ricollocamento del personale dell'aeroporto

13 GENNAIO 2020
POLITICA

Infine anche Lugano andrà al voto. I promotori lanciano una mozione per il ricollocamento del personale dell'aeroporto

13 GENNAIO 2020
POLITICA

Aeroporto, avanti tutta. Mancano ancora 700 firme per il referendum comunale

07 GENNAIO 2020
POLITICA

Aeroporto, avanti tutta. Mancano ancora 700 firme per il referendum comunale

07 GENNAIO 2020
POLITICA

Ghisletta aggredito mentre raccoglie firme. Ma poi, dopo la denuncia, la sorpresa...

27 DICEMBRE 2019
POLITICA

Ghisletta aggredito mentre raccoglie firme. Ma poi, dopo la denuncia, la sorpresa...

27 DICEMBRE 2019
POLITICA

Aeroporto, per il decollo servono ancora metà firme

24 DICEMBRE 2019
POLITICA

Aeroporto, per il decollo servono ancora metà firme

24 DICEMBRE 2019
POLITICA

Solo 650 firme raccolte per l'aeroporto, il referendum non decolla. A rilento anche quello per la riforma fiscale

20 DICEMBRE 2019
POLITICA

Solo 650 firme raccolte per l'aeroporto, il referendum non decolla. A rilento anche quello per la riforma fiscale

20 DICEMBRE 2019
POLITICA

E siamo a due! Lanciato il referendum anche a Lugano per l'aeroporto

30 NOVEMBRE 2019
POLITICA

E siamo a due! Lanciato il referendum anche a Lugano per l'aeroporto

30 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

PLR, PPD, UDC e Lega per l'aeroporto (con un ma), altri pensano al referendum

TRIBUNA LIBERA

Maruska Ortelli: "Il nostro aeroporto deve rimanere vivo"

CRONACA

Lugano Airport, "è ora di aprire gli occhi. Il giocattolino è rotto"

POLITICA

Vengono riscontrati abusi salariali? I dipendenti devono saperlo. Una delegazione ticinese a Berna per sostenere l'iniziativa cantonale PPD

POLITICA

Aeroporto, è di nuovo bagarre Lega-PLR. E i soldi per i dipendenti? Tutto rinviato...

POLITICA

Voto sulla riforma fisco-sociale, le reazioni del Governo e dei partiti. Soddisfazione da PLR e PPD, accuse dai referendisti: "Campagna disonesta e fraudolenta"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025